IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
3 Giu 2016 [20:51]

Detroit, libere 1: Power al top

Marco Cortesi

Will Power ha iniziato, come spesso accade, con il piede giusto nelle libere per la doppia tappa IndyCar di Detroit. Il pilota australiano ha preceduto Helio Castroneves e Scott Dixon, mentre Simon Pagenaud ha messo la terza vettura del team Penske nelle prime quattro posizioni con il solo portacolori di Ganassi. Quinto e sesto posto per le vetture di punta Honda, in un avvio tutto appannaggio dei propulsori Chevy. Inizio in salita per Juan Pablo Montoya, tredicesimo, e per le vetture del team Andretti, tutte fuori dalla top-8. Da segnalare un contatto con le barriere di Mikhail Aleshin, dodicesimo.

Venerdì 3 giugno 2016 libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"0197
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"5797
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'15"7543
4 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"9028
5 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'15"9408
6 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'16"0294
7 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'16"0735
8 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'16"1343
9 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"3246
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"3248
11 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'16"3391
12 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'16"3725
13 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'16"4587
14 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"7090
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"7150
16 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'16"8722
17 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"9541
18 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'16"9868
19 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"1425
20 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'17"4153
21 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'17"8693
22 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"9372
DALLARAPREMA