formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
3 Giu 2016 [22:51]

Detroit, qualifica 1: Pagenaud in pole

Marco Cortesi

Continua il dominio ad opera di Simon Pagenaud nelle gare su circuiti stradali dell’IndyCar. Il pilota francese del team Penske ha battuto con un solo centesimo di margine il proprio compagno di colori Helio Castroneves, mentre terzo ha terminato Juan Pablo Montoya, pur se staccato di sei decimi. Alle spalle del terzetto Chevrolet si è piazzato James Hinchcliffe, portacolori Honda e Schmidt.

Dopo aver guidato le libere, Will Power ha continuato nella sua devastante striscia di risultati in qualifica, racimolando una penalità e finendo fuori dal Q3 così come, tra gli altri, Graham Rahal e Tony Kanaan.

Crollo invece del team Andretti, che ha tre vetture su quattro finite KO al primo turno: solo Carlos Munoz, anche grazie ad una buona gestione delle gomme, è riuscito ad entrare al Q3 terminando quinto davanti a Scott Dixon. Fuori subito anche Sebastien Bourdais nel primo gruppo, e Josef Newgarden e Max Chilton nel secondo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'14"9166 - Q3
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'14"9285 - Q3
2. fila
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"5659 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'15"7708 - Q3
3. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"3897 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"4613 - Q3
4. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'15"5508 - Q2
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'15"6712 - Q2
5. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"7142 - Q2
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'15"7172 - Q2
6. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'16"0998 - Q2
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'16"2665 - Q2
7. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'16"1087 - Q1 Gr.1
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'16"3154 - Q1 Gr.2
8. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"2643 - Q1 Gr.1
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'16"6370 - Q1 Gr.2
9. fila
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"4512 - Q1 Gr.1
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'16"7138 - Q1 Gr.2
10. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"4965 - Q1 Gr.1
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'16"9140 - Q1 Gr.2
11. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'16"3154 - Q1 Gr.2
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'18"3918 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA