dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
31 Mag 2015 [23:21]

Detroit, qualifica: Fittipaldi in pole

Pole position per Christian Fittipaldi a Detroit, nell'appuntamento di Detroit dello United SportsCar Championship. Il brasiliano ha vinto una gran battaglia con Ricky Taylor, riuscendo a vincere la sfida con il rivale del team paterno, il Wayne Taylor Racing. A seguire la vettura di casa Spirit of Daytona con Westbrook-Valiante e il duo Hand-Pruett.

In Le Mans Prototype Challenge, la pole è andata a James French, che all'ultimo giro disponibile ha beffato Bruno Junqueira, mentre in GT Daytona, che corre da sola senza GTLM, a prevalere è stato Dion Von Moltke su Audi R8.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Barbosa-Fittipaldi (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 1'24"746
R.Taylor-J.Taylor (Dallara-Corvette) – Taylor - 1'24"796
2. fila
Westbrook-Valiante (Coyote-Corvette) - SDR - 1'25"156
Hand-Pruett (Riley-Ford) - Ganassi - 1'25"987
3. fila
Curran-Cameron (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 1'26"009
Pew-Negri (Ligier JSP2-HPD) - Shank - 1'26"889
4. fila
Vance-French (Oreca FLM09) – BAR1 - 1'29"317
Junqueira-Cumming (Oreca FLM09) - RSR - 1'29"321
5. fila
Van der Zande-Schultis (Oreca FLM09) - Starworks - 1'30"687
Guasch-KimberSmith (Oreca FLM09) - PR1 - 1'30"780
6. fila
Bennett-Braun (Oreca FLM09) - CORE - 1'31"180
Long-J.Miller (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'31"308
7. fila
Goikhberg-Simpson (Oreca FLM09) – BAR1 - 1'31"741
Haase-Von Moltke (Audi R8) - Miller - 1'33"546
8. fila
Keating-Bleekemolen (Dodge Viper) - Riley - 1'34"261
Nielsen-Davison (Aston Martin Vantage) - TRG - 1'34"338
9. fila
Lindsey-Pumpelly (Porsche 991 GT America) - Park Place - 1'34"656
James-Farnbacher (Porsche 991 GT America) - Alex Job - 1'34"821
10. fila
Heylen-Snow (Porsche 997) - Magnus 1'35"013
Sweedler-Bell (Ferrari 458) - Scuderia Corsa - 1'35"632
11. fila
Potter-Lally (Porsche 991 GT America) - Magnus - 1'35"801
MacNeil-Keen (Porsche 991 GT America) - Alex Job - 1'37"080
12. fila
Marsal-Palttala (BMW Z4) - Turner - 1'37"218
CetilarDALLARA