formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
30 Set 2023 [10:20]

Di Grassi torna in ABT Cupra
Al suo fianco il riconfermato Müller

Michele Montesano

Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi tornano, è il caso di Lucas di Grassi che si ricongiungerà con il team ABT nella prossima stagione di Formula E. Con le sue trentanove primavere, il brasiliano è il pilota più esperto della serie Full Electric. Presente sin dal primo E-Prix della storia, di Grassi ha trascorso sette stagioni nella squadra tedesca, nel frattempo divenuta braccio armato Audi, conquistando il titolo piloti nella stagione 2016-17. Quando la Casa dei Quattro Anelli, a fine 2020, ha lasciato la Formula E, di Grassi ha corso prima con Venturi e, nel campionato appena concluso, con Mahindra.

Proprio l’ultima stagione, vissuta con il team indiano, si è rivelata la più avara di soddisfazioni. Complice un powertrain poco competitivo e affidabile, il brasiliano ha raccolto solamente una pole e un podio nell’E-Prix di Città del Messico per poi sprofondare in fondo alla classifica. Ironia della sorte Cupra ABT è il team clienti di Mahindra, quindi di Grassi dovrà mettere in conto la possibilità di affrontare una nuova stagione complicata. In prospettiva, e vista la sinergia con il gruppo Volkswagen, non è escluso che la squadra tedesca già nel 2025 possa adottare il powertrain Porsche.

Ad affiancare di Grassi ci sarà il confermato Nico Müller. Dopo un avvio claudicante, rallentato anche dai numerosi problemi tecnici della M9Electro, lo svizzero si è reso protagonista di un bel recupero centrando tre volte la zona punti negli ultimi quattro E-Prix di Roma e Londra che gli hanno permesso di concludere la Season 9 al diciannovesimo posto.

La situazione team e piloti

Andretti (Porsche): Jake Dennis - Norman Nato

DS Penske (DS): Jean-Eric Vergne - Stoffel Vandoorne

Envision (Jaguar): Robin Frijns - Sebastien Buemi

Jaguar (Jaguar): Mitch Evans - Nick Cassidy

Mahindra (Mahindra): Edoardo Mortara - Nyck De Vries

Maserati (DS Maserati): Jehan Daruvala - Max Gunther

McLaren (Nissan): Jake Hughes - Sam Bird

NIO (NIO): Dan Ticktum - Sergio Sette Camara

Nissan (Nissan): Oliver Rowland - Sacha Fenestraz

Cupra Abt (Mahindra): Lucas di Grassi - Nico Müller

Porsche (Porsche): TBA - TBA