indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
17 Ott 2023 [21:43]

Porsche conferma
Wehrlein e da Costa

Michele Montesano

La griglia della Season 10 di Formula E è stata finalmente completata. All’appello mancava solamente la Porsche che ha confermato in blocco i suoi due piloti Pascal Wehrlein e Antonio Felix da Costa. La squadra tedesca è stata tra i protagonisti dell’ultima stagione sfiorando entrambi i titoli sia piloti che costruttori. Grazie alla competitività della 99X Electric, Wehrlein ha conquistato tre E-Prix rimanendo in lizza per il mondiale fino all’ultimo appuntamento di Londra. Anche da Costa, proveniente dal team DS Techeetah, è riuscito a vincere una gara salendo sul gradino più alto del podio a Città del Capo.

Dopo un avvio di stagione fulminante, Porsche ha poi subito la rimonta da parte degli avversari. In particolare il team clienti Andretti, passato alle monoposto di Weissach dopo diversi anni al fianco di BMW, si è rivelata una costante spina nel fianco. Infatti, a parità di powertrain, Jake Dennis è riuscito a battere l’ufficiale Porsche Wehrlein conquistando il titolo. Benché la 99X Electric si sia rivelata tra le Gen3 più veloci del lotto, una scarsa costanza di risultati negli ultimi E-Prix ha fatto scivolare Porsche al quarto posto nella classifica generale riservata ai costruttori.

La Casa tedesca ha dichiarato di aver sfruttato la pausa estiva per sviluppare la monoposto sul lato software al fine di migliorare le prestazioni sul giro singolo, vero tallone d’Achille in qualifica. Con gli ultimi tasselli del puzzle andati al loro posto, è tutto pronto per la nuova stagione di Formula E. I team della serie Full Electric si ritroveranno dal 23 al 27 ottobre per la sessione di test che, come di consueto, si terrà sul circuito di Valencia intitolato a Ricardo Tormo.

Team e piloti della stagione 2023-24 di Formula E

Andretti (Porsche): Jake Dennis - Norman Nato

DS Penske (DS): Jean-Eric Vergne - Stoffel Vandoorne

Envision (Jaguar): Robin Frijns - Sebastien Buemi

Jaguar (Jaguar): Mitch Evans - Nick Cassidy

Mahindra (Mahindra): Edoardo Mortara - Nyck De Vries

Maserati (DS Maserati): Jehan Daruvala - Max Gunther

McLaren (Nissan): Jake Hughes - Sam Bird

NIO (NIO): Dan Ticktum - Sergio Sette Camara

Nissan (Nissan): Oliver Rowland - Sacha Fenestraz

Cupra Abt (Mahindra): Lucas di Grassi - Nico Müller

Porsche (Porsche): Pascal Wehrlein - Antonio Felix da Costa