Carlo Luciani
Mentre il calendario IndyCar è già stato diffuso più di una settimana fa, ancora non si erano avuti aggiornamenti in merito alla
Indy NXT, che tradizionalmente segue la categoria superiore nella maggior parte dei weekend di gara. In giornata è stato diramato anche il calendario della categoria propedeutica, che prenderà ufficialmente il via da St. Petersburg il 1° marzo.
Dopo l’ormai tradizionale appuntamento inaugurale in Florida, anche la Indy NXT, come la IndyCar, debutterà sul tracciato cittadino di Arlington il 15 marzo. A dire il vero, quella texana sarà l’unica vera novità della stagione 2026, che per il resto tornerà su tutti i circuiti dello scorso anno, fatta eccezione per l’Iowa Speedway, che come già noto non ospiterà nemmeno la IndyCar.
Il mese di marzo si concluderà poi con un doppio appuntamento al Barber Motorsports Park l’ultimo fine settimana del mese, per poi tornare in pista soltanto nel mese di maggio, che si inaugurerà con un altro double-header, quello di Indianapolis nella sua conformazione stradale (come nel 2025). A distanza di tre settimane sarà poi la volta di Detroit.
Tre gli appuntamenti a giugno: il primo al World Wide Technology Raceway, in Illinois, il 7 giugno, mentre due settimane più tardi sarà la volta di Road America, dove si terranno due gare il 20 ed il 21 giugno. Due le corse in programma anche a Mid-Ohio tra il 4 ed il 5 luglio per poi volare a Nashville prima degli ultimi quattro round. Nel mese di agosto si correrà a Portland il 9 ed a Milwaukee il 30. Nemmeno una settimana di riposo prima del gran finale di Laguna Seca, doppio appuntamento conclusivo.
Sarà una stagione sicuramente interessante per la Indy NXT, che ha già ufficializzato diverse novità. Tra i team spicca il ritorno di Juncos Hollinger, mentre per quanto riguarda i piloti sono già stati diversi gli annunci di rilievo. Myles Rowe, quarto classificato nel 2025, sarà di nuovo al via con il team Abel con l’obiettivo di vincere il campionato. Occhio anche al dominatore della USF Pro 2000 Max Garcia, suo nuovo compagno di squadra. Ai nastri di partenza anche Nikita Johnson, che nel 2025 si è diviso tra quattro campionati (Indy NXT, Formula Regional Oceania, British GB3 e FIA Formula 3), al via con il team Cape.
Il calendario della Indy NXT 2026
1° marzo - Streets of St. Petersburg
15 marzo - Streets of Arlington
28 marzo - Barber Motorsports Park Gara 1
29 marzo - Barber Motorsports Park Gara 2
8 maggio - Indianapolis Motor Speedway Road Course Gara 1
9 maggio - Indianapolis Motor Speedway Road Course Gara 2
31 maggio - Streets of Detroit
7 giugno - World Wide Technology Raceway
20 giugno - Road America Gara 1
21 giugno - Road America Gara 2
4 luglio - Mid-Ohio Sports Car Course Gara 1
5 luglio - Mid-Ohio Sports Car Course Gara 2
19 luglio - Nashville Superspeedway
9 agosto - Portland International Raceway
30 agosto - Milwaukee Mile
5 settembre - WeatherTech Raceway Laguna Seca Gara 1
6 settembre - WeatherTech Raceway Laguna Seca Gara 2