World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
1 Set 2025 [9:42]

Nashville, gara
Rowe chiude da protagonista

Carlo Luciani

Oltre alla IndyCar, anche la Indy NXT è scesa in pista a Nashville per l’ultimo round stagionale del 2025. A giochi già decisi una settimana fa a Milwaukee, ci ha pensato Myles Rowe a salire sul gradino più alto del podio, tornando alla vittoria dopo aver ottenuto il primo successo di categoria quest’anno in Iowa. Beffato invece il vincitore di Milwaukee Salvador de Alba, che non è riuscito a replicarsi dopo aver conquistato la pole position.

Il pilota del team Andretti, che appena una settimana fa ha trionfato per la prima volta in Indy NXT, è scattato bene dalla prima fila ed ha mantenuto il comando delle operazioni tenendosi alle spalle un minaccioso Caio Collet. Nel frattempo, Rowe, che invece è scattato soltanto nono, ha subito recuperato posizioni, portandosi immediatamente in quinta piazza.

La rimonta è poi proseguita con il sorpasso ai danni di Michael d’Orlando, contro il quale ha dovuto faticare non poco per mettergli le ruote davanti al termine di un’intensa battaglia. A metà gara il pilota del team Abel si è portato al secondo posto dopo aver superato anche Caio Collet, scavalcato poi anche dal campione in carica Dennis Hauger.

Al trentaduesimo passaggio la corsa è stata interrotta da un incidente tra d’Orlando e Callum Hedge. L’episodio ha comportato una neutralizzazione lunga 12 giri dopo la quale Rowe si è fatto subito minaccioso su de Alba, portandosi in testa davanti al rivale e mantenendo la prima posizione fino alla bandiera a scacchi.

Si è dovuto accontentare del secondo posto de Alba, davanti al campione Hauger, che ha concluso sul podio una stagione trionfale. Quarto Collet, seguito da Lochie Hughes in quinta posizione. Nonostante la vittoria di Rowe, il pilota Andretti ha conservato il terzo posto in campionato grazie a questo risultato. Sesto Bryce Aron, seguito da Niels Koolen e Jordan Missig. Nono Josh Pierson, davanti a James Roe a chiudere la top-ten.

Domenica 31 agosto 2025, gara

1 - Myles Rowe - Abel - 65 giri
2 - Salvador de Alba - Andretti - 0”4376
3 - Dennis Hauger - Andretti - 1”0120
4 - Caio Collet - HMD - 2”2159
5 - Lochie Hughes - Andretti - 2”6311
6 - Bryce Aron - Ganassi - 3”0014
7 - Niels Koolen - Ganassi - 4”0006
8 - Jordan Missig - Abel - 4”6123
9 - Josh Pierson - HMD - 5”1255
10 - James Roe - Andretti - 15”6152
11 - Sebastian Murray - Andretti - 16”1591
12 - Nolan Allaer - HMD - 17”2572
13 - Hailie Deegan - HMD - 17”6098
14 - Michael d’Orlando - Andretti - 2 giri
17 - Tommy Smith - HMD - 16 giri

Ritirati
56° giro - Jack Wiliam Miller
52° giro - Davey Hamilton Jr.
32° giro - Callum Hedge

Il campionato
1.Hauger 599; 2.Collet 527; 3.Hughes 466; 4.Rowe 458; 5.de Alba 418; 6.Pierson 378; 7.Hedge 358; 8.Koolen 288; 9.Missig 273; 10.Miller 266.
DALLARARS Racing