formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
26 Feb 2021 [15:29]

Diriyah - Qualifica 1
De Vries imprendibile

Mattia Tremolada

Primo nelle prove libere 1 e 2, disputate rispettivamente ieri pomeriggio e questa mattina, di nuovo il più rapido nelle qualifiche e infine davanti a tutti nella decisiva Superpole. Non poteva iniziare meglio la stagione di Nyck De Vries, che pare essere imprendibile a Diriyah con la sua Mercedes di Formula E. Il pilota olandese ha dominato il fine settimana fino a questo momento, rifilando ben sette decimi a Pascal Wehrlein per prendersi la prima pole position in carriera nella serie elettrica.

Solo Edoardo Mortara è riuscito ad avvicinarlo nelle qualifiche, approfittando anche della pista più pulita nel proprio turno. Il portacolori di Venturi si è fermato a soli 12 millesimi dall'olandese, ma nella Superpole non è riuscito a replicare la propria prestazione, chiudendo quarto alle spalle anche della Porsche di Wehrlein e dell'Audi di Renè Rast, che sono stati la rivelazione di questo primo turno di qualifiche. In Superpole, riservata ai sei piloti più veloci nella prima fase, anche Alex Lynn e Mitch Evans. 

Entrambi sono stati ripescati in seguito alla cancellazione del miglior tempo di Nico Müller, Nick Cassidy e Tom Blomqvist, con i primi due che avevano momentaneamente centrato la top-6. I commissari di gara li hanno però penalizzati per aver fatto segnare il proprio giro veloce con bandiere gialle, esposte in seguito all'incidente di Sergio Sette Camara, che ha sbattuto all'ultima curva dopo aver precedentemente toccato le barriere.

In grande difficoltà tutti i principali contendenti al titolo: i sei piloti del gruppo A, ovvero i migliori classificati nella passata stagione, sono stati penalizzati dal fatto di essere entrati in pista per primi, e sono stati scavalcati dal resto del gruppo. Il migliore era stato Oliver Rowland, che scatterà dalla decima posizione, mentre Stoffel Vandoorne è soltanto quindicesimo davanti a Lucas Di Grassi, Sebastien Buemi e alle DS Techeetah di Antonio Felix Da Costa e Jean-Eric Vergne, che hanno anche pasticciato nel prendere spazio, rimanendo troppo vicini a Buemi e finendo per venire rallentati. Al di là dell'errore strategico, non sembra aver pagato la scelta di DS, Nissan e Dragon di aver mantenuto la vecchia power unit, in attesa di omologare la nuova versione in tempo per l'Prix di Roma. Sfortunato anche Robin Frijns, che non è riuscito a segnare alcun tempo a causa di un problema tecnico.

Venerdì 26 febbraio 2021, Superpole 1

1 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1’08”157
2 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1’08”821
3 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1’08”869
4 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1’09”317
5 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1’09”345
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1’09”706

Venerdì 26 febbraio 2021, qualifica 1

1 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1’08”786
2 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1’08”798
3 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1’08”885
4 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1’08”959
5 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1’09”133
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1’09”152
7 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1’09”157
8 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'09"265
9 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'09"277
10 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'09"362
11 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'09"559
12 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'09"628
13 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'09"631
14 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'09"723
15 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'10"128
16 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'10"474
17 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'10"594
18 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'10"735
19 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1’10"804
20- Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'22"020
21 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'23"163
22 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'24"955
23 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1’21"445
24 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - nessun tempo