formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
27 Feb 2021 [14:49]

Diriyah - Qualifica 2
Frijns in pole, Mercedes e Venturi ferme

Mattia Tremolada

Robin Frijns ha colto la seconda pole position della stagione 2020-21 di Formula E al termine di una Superpole che non ha visto qualificarsi nessuno dei sei piloti presenti ieri, complice anche l'esclusione di Mercedes e Venturi dalle qualifiche. Al termine della sessione di prove libere che ha aperto la giornata, Edoardo Mortara ha fatto, come il resto dei piloti, una prova di partenza, ma arrivata in staccata la sua Venturi motorizzata Mercedes è rimasta con l'acceleratore bloccato, impattando violentemente contro le barriere. Il pilota italo-svizzero è stato portato in ospedale per accertamenti, nonostante fosse lucido e cosciente.

La causa dell'incidente sembrerebbe essere legata al Brake by Wire, con la centralina che potrebbe aver subito un malfunzionamento. Tuttavia, non c'è stato sufficiente tempo per indagarne le cause prima delle qualifiche, e così la direzione gara ha deciso di escludere tutte le vetture motorizzate Mercedes, che sono rimaste ferme ai box dopo aver conquistato una netta doppietta in gara 1 grazie a Nyck De Vries e allo stesso Mortara. Un danno enorme per le quattro monoposto spinte dalla power unit della casa di Stoccarda, la cui presenza in gara è ancora tutta da verificare.

Ha così avuto pista libera Frijns, che già nelle libere aveva svettato, precedendo De Vries. Il pilota olandese è stato imprendibile, rifilando tre decimi a Sergio Sette Camara, bravo a portare la Dragon in prima fila. Entrambe le vetture del team di Jay Penske hanno centrato la Superpole, ma un errore nel giro decisivo ha relegato Nico Müller in sesta piazza. Terza posizione per Sam Bird, che riscatta l'incidente di ieri, mentre sorprendono anche le NIO di Oliver Turvey e Tom Blomqvist, rispettivamente quarto e quinto.

Fuori dalla top-6 il due volte campione della serie Jean-Eric Vergne, escluso per soli 39 millesimi. Il pilota di DS Techeetah condividerà la quarta fila con Sebastien Buemi, mentre alle loro spalle si schiereranno Alex Lynn e Antonio Felix Da Costa. Un altro errore strategico per Mitch Evans e René Rast, che con Oliver Rowland sono entrati in pista troppo tardi. Il pilota di Nissan è riuscito a transitare sul traguardo un attimo prima dell'esposizione della bandiera a scacchi, ma Evans e Rast non sono stati altrettanto fortunati e non hanno potuto fare il proprio giro lanciato. Anche Andre Lotterer non è riuscito a prendere a parte alla qualifica dopo aver sbattuto violentemente nelle libere.

Sabato 27 febbraio 2021, Superpole 2

1 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'07"889
2 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1’08"178
3 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'08"405
4 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'08"439
5 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'08"732
6 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'09"060

Sabato 27 febbraio 2021, qualifica 2

1 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'07"810
2 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1’08"333
3 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'08"367
4 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'08"384
5 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'08"424
6 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'08"432
7 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1’08"471
8 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'08"544
9 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1’08"632
10 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'08"649
11 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'08"733
12 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'08"797
13 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'08"798
14 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'08"876
15 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'08"970
16 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1’08"601
17 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'11"194
18 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1’13"868
19 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1’13"954
20 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - nessun tempo
21 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - nessun tempo
‍22 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - nessun tempo
23 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - nessun tempo
24 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - nessun tempo