FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
13 Apr 2015 [19:58]

Domenicali e il nuovo corso FIA

Massimo Costa

Per l'appuntamento FIA F.3 e WEC di Silverstone, si è visto, oltre al presidente Jean Todt anche il nuovo responsabile FIA per le monoposto, Stefano Domenicali. L'ex team principal Ferrari F.1, che ha preso il posto di Gerhard Berger, affianca questo nuovo ruolo a quello Audi di recente data. Domenicali si è detto soddisfatto di quanto la FIA sta creando per il motorsport. L'alto numero di iscritti nella F.3 europea, i buoni riscontri della F.4 tedesca, inglese e italiana stanno proponendo un percorso inedito e ben preciso nel mondo del motorsport.

Domenicali ha però sottolineato che quello FIA non vuole essere il percorso assoluto (anche perché senza i campionati di F.3 nazionale non tutti i piloti in uscita dalla F.4 potranno approdare nella F.3 continentale), aggiungendo che il sistema punteggi per l'acquisizione Super Licenza subirà un ulteriore giudizio dalla Commissione. Domenicali ha anche parlato di F.2. Sono stati contattati diversi costruttori per quanto riguarda il telaio della monoposto, il motore seguirà il nuovo corso FIA e sarà turbo.

Difficile capire se la F.2 andrà ad aggiungersi alle già esistenti GP2 e Renault 3.5, le due serie che sono subito sotto la F.1. Da quanto Italiaracing ha potuto apprendere, sono in corso discorsi sia con gli organizzatori GP2 e soprattutto con quelli Renault. Da quanto appreso, sembra che la volontà FIA per la F.2 sia quella di non coinvolgere la categoria nei weekend F.1. Ma il cantiere è aperto a tutte le possibilità.