F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
13 Apr 2015 [19:58]

Domenicali e il nuovo corso FIA

Massimo Costa

Per l'appuntamento FIA F.3 e WEC di Silverstone, si è visto, oltre al presidente Jean Todt anche il nuovo responsabile FIA per le monoposto, Stefano Domenicali. L'ex team principal Ferrari F.1, che ha preso il posto di Gerhard Berger, affianca questo nuovo ruolo a quello Audi di recente data. Domenicali si è detto soddisfatto di quanto la FIA sta creando per il motorsport. L'alto numero di iscritti nella F.3 europea, i buoni riscontri della F.4 tedesca, inglese e italiana stanno proponendo un percorso inedito e ben preciso nel mondo del motorsport.

Domenicali ha però sottolineato che quello FIA non vuole essere il percorso assoluto (anche perché senza i campionati di F.3 nazionale non tutti i piloti in uscita dalla F.4 potranno approdare nella F.3 continentale), aggiungendo che il sistema punteggi per l'acquisizione Super Licenza subirà un ulteriore giudizio dalla Commissione. Domenicali ha anche parlato di F.2. Sono stati contattati diversi costruttori per quanto riguarda il telaio della monoposto, il motore seguirà il nuovo corso FIA e sarà turbo.

Difficile capire se la F.2 andrà ad aggiungersi alle già esistenti GP2 e Renault 3.5, le due serie che sono subito sotto la F.1. Da quanto Italiaracing ha potuto apprendere, sono in corso discorsi sia con gli organizzatori GP2 e soprattutto con quelli Renault. Da quanto appreso, sembra che la volontà FIA per la F.2 sia quella di non coinvolgere la categoria nei weekend F.1. Ma il cantiere è aperto a tutte le possibilità.