16 Lug 2011 [14:34]
Donington - Gara 1
Lancaster strepitoso nella pioggia
dall'inviato Massimo Costa
Un feeling particolare con la pista bagnata di Donington e con la Lola-Zytek della Super Nova, perfetta sul bagnato. Jon Lancaster ha vinto la sua prima gara in Auto GP sconfiggendo il suo compagno di squadra Luca Filippi e una pioggia torrenziale. Lancaster, quarto sullo schieramento di partenza, dopo il pit-stop obbligatorio effettuato in regime di safety-car (la corsa è partita con le monoposto allineate per cinque giri dietro alla vettura staffetta) ha avviato la sua rimonta a partire dal 7° giro. Inventandosi traiettorie impensabili, Lancaster ha superato Rio Haryanto, Kevin Ceccon e Fabrizio Crestani ritrovandosi secondo all'11° passaggio.
In testa veleggiava Filippi con un vantaggio di 3"5. Lancaster al 13° giro lo aveva ridotto a 0"9 e dopo poche curve ha superato il compagno di squadra italiano. Come una furia, alla 15esima tornata l'inglese aveva già 3"3 su Filippi il quale ha iniziato a pensare ai punti e alla leadership sempre più rafforzata nel campionato e si è limitato a portare a termine la corsa senza prendere troppi rischi. Lancaster non ha invece rallentato e tra sbandate controllate e funambolici giri ha vinto con 7"6 su Filippi e 21"7 su Crestani. L'italiano del team Lazarus ha disputato una gara arrembante vincendo il bel duello con Ceccon e gestendo al meglio il terzo posto finale. Una prova certamente convincente per Crestani ora quarto nella classifica generale.
Ceccon nelle prime fasi della corsa ha anche occupato il secondo posto, ha duellato con Crestani poi saggiamente non ha voluto rischiare ed ha visto il traguardo al quarto posto in una corsa estremamente complicata per un rookie quale è. Punti pesanti per il pilota del team Ombra, saldamente secondo nel campionato. Adam Carroll, partito dalla pole, ha pagato la scelta del team Campos di non effettuare subito, all'apertura della "finestra", il cambio gomme. Al 3° passaggio si sono infatti fermati (tra i leader) Filippi, Lancaster e Crestani, Carroll è entrato in pit-lane il giro dopo (ancora con la SC in pista), ma inevitabilmente si è trovato nella parte bassa della classifica. Ha così avviato una bella rimonta che lo ha portato al quinto posto finale.
Positivo il debutto di Daniel De Jong e della MP Motorsport, ottimi sesti davanti a Bruno Mendez. Lo spagnolo ha disputato l'intera corsa vicino a Carroll e nel finale ha perso terreno giungendo settimo. Ottavo, e quindi nella posizione del poleman in gara 2, è risultato Samuele Buttarelli. Dopo il pit-stop, con le gomme rain ancora fredde, il rookie della TP ha commesso un errore con la safety-car in pista, precipitando in ultima posizione. Buttarelli ha però rimontato con rabbia. Giovanni Venturini, cui era stato cambiato il motore dopo la qualifica, non ha visto le proprie prestazioni migliorare e si è piazzato nono tenendosi alle spalle negli ultimi giri Pasquale Di Sabatino. Fabio Onidi era ottimo quinto quando è uscito di pista urtando le barriere a pochi chilometri dall'arrivo.
Sabato 16 luglio 2011, gara 1
1 - Jon Lancaster - Super Nova - 21 giri 38'46"643
2 - Luca Filippi - Super Nova - 7"675
3 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 21"718
4 - Kevin Ceccon - Ombra - 26"141
5 - Adam Carroll - Campos - 27"716
6 - Daniel De Jong - MP - 39"272
7 - Bruno Mendez - Campos - 43"294.
8 - Samuele Buttarelli - TP - 53"953
9 - Giovanni Venturini - Durango - 1'11"664
10 - Pasquale Di Sabatino - TP - 1'11"973
11 - Rio Haryanto - Dams - 1'23"973
12 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1 giro
Giro più veloce: Jon Lancaster 1'35"637
Ritirati
17° giro - Fabio Onidi.
3° giro - Francesco Dracone
Non partito
Adrian Campos
Il campionato
1.Filippi 92; 2.Ceccon 75; 3.Venturini 51; 4.Crestani 47; 5.Buttarelli, Onidi, Afanasiev 44; 8.Lancaster 43; 9.Tambay 40; 10.Haryanto 29.