F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
15 Lug 2011 [18:44]

Donington - Qualifica
Carroll, pole da campione

dall'inviato Massimo Costa

4'39" al termine della qualifica di Donington. Giuseppe Cipriani esce di pista, bandiera rossa. La classifica in quel momento vedeva Luca Filippi al comando con 1'17"196, Samuele Buttarelli splendido secondo in 1'17"331, Adam Carroll terzo con 1'17"376, poi Jon Lancaster e Fabrizio Crestani. Il confronto era stato di ottimo livello con Filippi, Lancaster, Carroll e nuovamente l'italiano della Super Nova che si erano scambiate le posizioni abbassando continuamente i tempi. Recuperata la vettura di Cipriani, rimanevano un paio di giri lanciati per cercare il crono finale. Chi ci riuscirà? Carroll non si è smentito confermando di essere il talento che tutti conosciamo. L'inglese, al debutto in Auto GP col team Campos, è entrato in trance agonistica compiendo un giro semplicemente meraviglioso che lo ha portato in cima alla classifica con l'eccezionale tempo di 1'16"891, che gli è valso la pole. Nessun altro ha abbassato i propri limiti. Merito alla squadra spagnola che ha saputo assecondare nel migliore dei modi il pilota britannico.

E così, Carroll a Donington partirà davanti a tutti in gara 1 ed al suo fianco avrà Filippi. Seconda fila per il rookie Buttarelli, bravissimo a inserirsi in questa lotta tra titani con la Lola della TP Formula, squadra che ha saputo interpretare al meglio la non facile pista inglese. In seconda fila col pilota ligure ci sarà Lancaster. Terza fila per Kevin Ceccon, buon quinto. Il pilota di Ombra ha avuto la meglio sul duo di Lazarus che in qualifica non è riuscito a ripetere le brillanti prestazioni dei due turni liberi. Fabrizio Crestani è risultato sesto, Fabio Onidi settimo di un soffio davanti a Bruno Mendez. A seguire, il rientrante Adrian Campos, poi Daniel De Jong al debutto assoluto in Auto GP assieme al team MP. Solo undicesimo Giovanni Venturini, in grave difficoltà con il set-up della sua vettura. Ma in serata il team Durango gli sostituirà il motore. È in sesta fila con Pasquale Di Sabatino. Fuori pista al secondo giro Rio Haryanto.

Nella foto, Adam Carroll

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adam Carroll - Campos - 1'16"891
Luca Filippi - Super Nova - 1'17"196
2. fila
Samuele Buttarelli - TP - 1'17"133
Jon Lancaster - Super Nova - 1'17"558
3. fila
Kevin Ceccon - Ombra - 1'17"733
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'17"768
4. fila
Fabio Onidi - Lazarus - 1'17"966.
Bruno Mendez - Campos - 1'17"986
5. fila
Adrian Campos - Campos - 1'18"115
Daniel De Jong - MP - 1'18"285
6. fila
Giovanni Venturini - Durango - 1'18"354
Pasquale Di Sabatino - TP - 1'18"387
7. fila
Giovanni Cipriani - Durango - 1'19"451
Francesco Dracone - Ombra - 1'20"915
8. fila
Rio Haryanto - Dams - 1'25"229