formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
26 Giu 2004 [13:22]

Donington, 1° turno: predominio Autodelta

Al suo esordio nell’Etcc del 2004, James Thompson, quarto pilota del team Autodelta, è già il protagonista delle prime libere compiendo i 4.023 metri di Donington in 1’38”893. Il pilota inglese, che ha fatto la sua ultima apparizione in ETCC nel 2003 a Monza, precede il compagno Giovanardi, in testa per i primi dieci minuti di prove e Gabriele Tarquini.
Per gran parte di queste prime prove caratterizzate dal tempo grigio e da un forte vento, Augustino Farfus li seguiva, per completare il quartetto tutto rosso fino a quando a fine sessione un esuberante Tom Coronel inseriva la sua Bmw al quarto posto. Il giovane brasiliano si è accontentato del sesto tempo, in quanto anche Rydell ha saputo sfruttare al massimo la potenza della sua Seat Toledo piazzandosi dietro a Coronel. Dirk e Jorg Muller col sesto e settimo tempo precedono Andy Priaulx. La Peugeot con qualche problema, Magnussen in ventesima posizione con la nuova 5 porte mentre il debutto di Jason Watt gli riserva il 24° tempo. Problemi anche per la Seat di Diefenbacher e per Luca Rangoni che hanno dovuto accontentarsi di compiere rispettivamente solo 6 e 4 giri.


I tempi del 1° turno libero, sabato 26 giugno 2004

1 – James Thompson (Alfa 156) – Autodelta – 1’38”893
2 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – 1’38”939
3 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – 1’39”021
4 - Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – 1’39”798
5 - Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport - 1’39”884
6 - Augusto Farfus (Alfa 156) – Autodelta – 1’39”954
7 - Dirk Müller (BMW 320i) – BMW Schnitzer – 1’40“094
8 - Jorg Müller (BMW 320i) - BMW Schnitzer – 1’40“141
9 - Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 1’40“202
10 - Jordi Gené (SEAT Toledo) – SEAT Sport – 1’40“288
11 - Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – 1’40“315
12 - Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon - 1’40“332
13 - Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – 1’40“340
14 - Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford - 1’40“473
15 - Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – 1’40“652
16 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – 1’40“724
17 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 1’40“863
18 - Stefano D´Aste (BMW 320i) - Proteam – 1’41“135
19 - Frank Diefenbacher (SEAT Toledo) – SEAT Sport –151 1’41“151
20 - Jan Magnussen – (Peuget 307) – Peuget Sport DK –1’41“468
21 - Klaas Zwart - (BMW 320i) - Carly Motors – 1’42“082
22 - Luca Rangoni (Alfa 156) – Oregon – 1’42“575
23 - T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia –1’42“990
24 - Jason Watt - (Peuget 307) – Peuget Sport DK – 1’43“007
25 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – 1’44“895