formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
27 Giu 2004 [19:15]

Donington, 2° gara: Andy Priaulx salta in testa al campionato

Importantissima vittoria di Andy Priaulx (nella foto), la quarta stagionale, che gli permette di scavalcare i due Muller e di conquistare la leadership della classifica generale con 72 punti. In partenza Priaulx è subito primo mentre Giovanardi spinge fuori Jorg Muller e la Seat di Gené, costretti al ritiro. Si inseriscono in seconda posizione Farfus, Tarquini e Mollekens. Al primo giro l’inglese Thompson rimonta fino alla quinta posizione. Al secondo giro Tarquini è sempre presente negli specchietti del compagno Farfus fino a quando non riesce a superarlo. Tre Alfa inseguono la Bmw inglese subito dopo che Thompson riesce a scalzare Mollekens dalla quarta posizione. Dirk Muller, protagonista di una bella rimonta al quarto giro conquista il quinto posto e ne guadagnerà uno ulteriore al ritiro di Farfus al sesto giro. Anche Magnussen è costretto al ritiro, la sua Peugeot ha la parte posteriore squarciata a seguito di un contatto con un’altra vettura. Le posizioni di testa non cambiano negli ultimi giri, la Bmw di Priaulx non sembra risentire dei 40 kg. di zavorra e va a vincere nonostante l’incalzare di Tarquini. Quinto Garcia seguito da Mollekens, importante settimo posto per Zanardi, ottavo Coronel, primo degli indipendenti davanti a Tavano e Balzan.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 27 giugno 2004

1 - Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 13 giri in 21’46”941
2 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Autodelta – a 1“153
3 - James Thompson (Alfa 156) – Autodelta – a 2“991
4 - Dirk Müller (BMW 320i) – Schnitzer – a 4“283
5 - Antonio García (BMW 320i) - Ravaglia – a 8”229
6 - Kurt Mollekens (BMW 320i) – RBM – a 9“967
7 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – a 10”594
8 - Tom Coronel (BMW 320i) - Carly Motors – a 12”081
9 - Rickard Rydell (SEAT Toledo) – SEAT Sport – a 13”040
10 - Salvatore Tavano (Alfa 156) – Oregon – a 16”973
11 - Alessandro Balzan (Honda Accord) – JAS – a 17”877
12 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon – a 24”879
13 - Jason Watt - (Peugeot 307) – Peuget Sport DK – a 31”327
14 - Carl Rosenblad (BMW 320i) – Crawford – a 36”938
15 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia – a 41”452
16 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Autodelta – a 1 giro
17 - T. R. Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia – a 1 giro

Il campionato
1.Priaulx 72 punti; 2.D.Muller 68; 3.J.Muller 65; 4.Tarquini 57; 5.Giovanardi 46; 6.Garcia 34; 7.Farfus 28; 8.Gené 17; 9.Diefenbacher 17; 10.Coronel 16; 11.Thompson 16; 12.Rydell 13; 13.Mollekens 7; 14.Rangoni 5; 15.Zanardi 3; 16.Tavano 3; 17.D’Aste 1.