formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, libere1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
4 Lug 2009 [20:04]

Donington, gara 1: Narac-Pilet dalla penalità al trionfo

Torna a vincere a Donington, a una sola settimana di distanza dal successo in gara 1 a Spa-Francorchamps, la Porsche 997 di Raymond Narac e Patrick Pilet. Partito dal fondo dello schieramento per un'irregolarità in qualifica, Narac ha recuperato bene nel corso del proprio stint, approfittando della battaglia al vertice che aveva coinvolto Ricci, Giao, Roda e Camathias, per poi consegnare la vettura al compagno, autore di un capolavoro. Passato in testa anche grazie all'assenza di handicap e con una leggerissima pioggia che iniziava a cadere sul tracciato, Pilet ha aumentato il proprio vantaggio al ritmo di oltre un secondo al giro, concludendo con un ampio margine su Pedro Couceiro. Una splendida battaglia per il terzo posto ha coinvolto Michele Rugolo, Richard Lietz, Marco Frezza e Marcel Fassler.

Il pilota di casa Advanced si è trovato a resistere alla carica di Frezza prima e di Lietz poi, riuscendo a centrare un nuovo piazzamento a podio. Per l'austriaco, il quarto posto è di buon auspicio per gara 2, dato che ridurrà di 5 secondi l'handicap di tempo al cambio pilota. Frezza ha preceduto Fassler sul traguardo, aiutato però da una 'bussata' che ha spedito lo svizzero in testacoda. La mossa è costata 30" all'equipaggio Vittoria Competizioni, che ha visto un bel rientro di Ferdinando Monfardini, spedito in settima piazza. Al sesto posto, dietro alla Ferrari Trottet, ha concluso la seconda Porsche IMSA di Belloc e David.

In classe GTS, la vittoria è andata ancora alla Ferrari 430 Scuderia di Philipp Peter e Michal Broniszewski, al quinto successo per il team Kessel. Seconda e terza posizione per le Aston Martin Villois di Lancieri-Wiser e Petrini-Guerrero, penalizzati da un testacoda nelle fasi iniziali. Ritiro per la debuttante Jaguar XKR-S dell'Apex Motorsport.

L'ordine d'arrivo, sabato 4 luglio 2009

1 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 46 giri 1h11'09"240
2 - Giao-Couceiro (Porsche 997) - Autorlando - 29"127
3 - Ricci-Rugolo (Ferrari F430) - Advanced - 50"383
4 - Roda-Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 50"800
5 - Camathias-Fassler (Ferrari F430) - Trottet - 54"718
6 - Belloc-David (Porsche 997) - IMSA - 1'18"228
7 - Monfardini-Frezza (Ferrari F430) - Vittoria - 1'21"423
8 - Giammaria-Bonetti (Ferrari F430) - EdilCris - 1'21"488
9 - Perazzini-Cioci (Ferrari F430) - Megadrive - 1 giro
10 - Balandras-Lecourt (Porsche 997) - IMSA - 1 giro
11 - Peter-Broniszewski (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
12 - Lancieri-Wiser (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 giro
13 - Petrini-Guerrero (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 giro
14 - Bamford-Griffin (Ferrari F430) - Advanced - 2 giri
15 - Caccia-Kuzminykh (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 6 giri

Giro più veloce: Raymond Narac 1'31"917

Il campionato
1. Roda-Lietz 110; 2. Fassler-Camathias 96; 3. Couceiro-Giao 82; 4. Pilet-Narac 74; 5. Ricci-Rugolo 72.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing