5 Lug 2009 [16:05]
Donington, gara 2: terza vittoria in 4 gare per Narac-Pilet
Si completa in gara 2 a Donington la prova perfetta di Raymond Narac e Patrick Pilet. L'ufficiale Porsche ha ancora una volta fatto la differenza, guadagnando un netto vantaggio nei confronti di Marcel Fassler, bravo a saltare al pronti-via Lietz. Con la battaglia tra lo svizzero e l'austriaco che lasciava tutto invariato, la seconda parte di gara dava nuovamente ragione al team IMSA. Ottima è stata la prova del titolare Narac, riuscito addirittura ad aumentare il distacco nei confronti di Joel Camathias e a tagliare il traguardo con riscontri non molto distanti da quelli del compagno.
Per la seconda piazza, la situazione si è stabilizza in occasione dei cambi grazie agli handicap, con Gianluca Roda andato a completare il podio davanti al duo, sempre Autorlando, composto da Pedro Couceiro e Manuel Giao. Quinto, e sopravanzato dal portoghese in volata, Piergiuseppe Perazzini, in coppia con Marco Cioci. Sesto sotto la bandiera a scacchi, Giacomo Ricci ha pagato un contatto con Ferdinando Monfardini, dopo una regolare prova iniziale di Michele Rugolo, riuscendo solo all'ultimo giro ad agganciare la Porsche di Yannick David.
Entusiasmanti gli ultimi giri in classe GTS. Dopo aver condotto tutta la corsa nelle mani di Lucas Guerrero, l'Aston Martin DBRS9 numero 62 di casa Villois ha dovuto cedere, anche in questo caso all'ultimo passaggio, al ritorno di Philipp Peter, al secondo successo consecutivo in coppia con Michal Broniszewski sulla Ferrari 430 Scuderia del Kessel Racing.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 5 luglio 2009
1 - Pilet-Narac (Porsche 997) - IMSA - 32 giri 50'35"189
2 - Fassler-Camathias (Ferrari F430) - Trottet - 13"365
3 - Lietz-Roda (Porsche 997) - Autorlando - 15"408
4 - Couceiro-Giao (Porsche 997) - Autorlando - 47"753
5 - Cioci-Perazzini (Ferrari F430) - Megadrive - 47"772
6 - Rugolo-Ricci (Ferrari F430) - Advanced - 53"474
7 - Belloc-David (Porsche 997) - IMSA - 54"167
8 - Giammaria-Bonetti (Ferrari F430) - EdilCris - 1'01"894
9 - Lecourt-Balandras (Porsche 997) - IMSA - 1'07"486
10 - Griffin-Bamford (Ferrari F430) - Advanced - 1'34"137
11 - Broniszewski-Peter (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
12 - Guerrero-Petrini (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 giro
13 - Wiser-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1 giro
14 - Julià-Alexander (Corvette GT3) - Laignez - 1 giro
Giro più veloce: Patrick Pilet - 1'31"287
Il campionato
1. Roda-Lietz 124; 2. Fassler-Camathias 114; 3. Narac-Pilet 96; 4. Giao-Couceiro 92; 5. Rugolo-Ricci 86.