Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
9 Set 2006 [15:51]

Donington: penalizzati Rossiter e McIntosh

Cambia fisionomia lo schieramento di partenza di gara 1 della World Series Renault. Sean McIntosh che doveva partire dalla seconda fila, retrocede in quarta in quanto il suo miglior tempo è stato cancellato per avere causato l'esposizione della bandiera rossa. E' quindi stato ritenuto valido il suo secondo miglior crono.
James Rossiter si è invece fermato lungo la pista perché senza benzina per un errore di calcolo del team Pons. Il regolamento prevede che le monoposto a fine sessione abbiano nel serbatoio minimo tre litri di carburante. Se così non è, al pilota vengono tolti tutti i tempi. Era già accaduto a Spa con Milos Pavlovic e la Eurointernational.
Penalizzati anche i due piloti Prema Christian Montanari e Gregory Franchi, il pilota Cram Pasquale Di Sabatino, il pilota RC Borja Garcia. Tutti questi hanno pagato un errore della squadra in parco chiuso.

Il nuovo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adrian Zaugg - Carlin - 1'18"283
Alx Danielsson - Comtec - 1'19"030
2. fila
Pastor Maldonado - Draco - 1'18"589
Andy Soucek - Interwetten - 1'19"225
3. fila
Milos Pavlovic - Draco - 1'18"641
Borja Garcia - RC - 1'19"357
4. fila
Sean McIntosh - KTR - 1'18"733
Michael Aleshin - Carlin - 1'19"390
5. fila
Eric Salignon - Interwetten - 1'18"741
Bruce Jouanny - RC - 1'19"585
6. fila
Alvaro Parente - Victory - 1'18"921
Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'19"618
7. fila
Alvaro Barba - Jenzer - 1'19"109
Marcos Martinez - Eurointernational - 1'19"660
8. fila
Ben Hanley - Cram - 1'19"161
Christian Montanari - Prema - 1'19"840
9. fila
Davide Valsecchi - Epsilon - 1'19"195
Hayanari Shimoda - Victory - 1'20"008
10. fila
Celso Miguez - Comtec - 1'19"307
Patrick Pilet - Tech 1 - 1'20"101
11. fila
Steven Kane - Epsilon - 1'19"487
Gregory Franchi - Prema - 1'20"314
12. fila
Robbie Kerr - KTR - 1'19"682
Pasquale Di Sabatino - Cram - 1'20"839
13. fila
Marco Barba - Jenzer - 1'19"682
Carlos Iaconelli - GD - 1'20"045
14. fila
Richard Keen - Eurointernational - 1'20"146
Miguel Molina - GD - 1'24"639
15. fila
James Rossiter - Pons - senza tempo