formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Donington, gara 1: seconda vittoria di Walter Grubmuller
20 Lug 2009 [11:29]

Donington, gara 1: seconda vittoria di Walter Grubmuller

Secondo successo stagionale per Walter Grubmuller nella prima corsa disputatasi sul tracciato di Donington. Con la vittoria, il pilota austriaco del team Hitech si riavvicina in classifica a Daniel Ricciardo, giunto terzo alle spalle di Renger Van der Zande che aveva conquistato la pole position. Grubmuller supera nel corso della prima tornata alla curva Redgate Van der Zande, conquistando così il successo. Unico momento di suspance per il duo del team Hitech è arrivato al decimo passaggio quando la direzione gara manda in pista la safety car per rimuovere la monoposto di Gabriel Dias che doveva essere spostata da una posizione pericolosa.

Van der Zande copre le spalle a Grubmuller rintuzzando gli attacchi di Carlos Huertas, terzo dopo essere scattato dal quarto posto. Problematica la gara di Ricciardo che partito male dalla terza piazzola si ritrova al settimo posto. Nel corso della settima tornata Ricciardo supera Riki Christodoulou alla curva Craner, Max Chilton sei passaggi dopo, mentre ottiene il quarto posto al quindicesimo giro ai danni di Adriano Buzaid. L’alfiere del team Carlin conquisterà il podio ai danni di Huertas all’interno della McLeans. Col ritiro di Dias, nella National Class il successo viene conquistato da Daniel McKenzie al volante della monoposto del team Fortec, la settima vittoria di classe della stagione.

Antonio Caruccio

Nella foto, il podio

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 19 luglio 2009

1 - Walter Grubmuller (Dallara F308-Mercedes) - Hitech – 28 giri 30’28”106
2 - Renger Van der Zande (Dallara F308-Mercedes) - Hitech - 0”656
3 - Daniel Ricciardo (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 1”182
4 - Carlos Huertas (Dallara F308-Mercedes) - Raikkonen - 6”660
5 - Adriano Buzaid (Dallara F309-Volkswagen) - T Sport - 9”882
6 - Max Chilton (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 11”245
7 - Riki Christodoulou (Dallara F308-Mercedes) - Fortec - 12”479
8 - Daisuke Nakajima (Dallara F308-Mercedes) - Raikkonen - 13”097
9 - Jay Bridger (Mygale M09-Mugen) - Litspeed - 17”760
10 - Wayne Boyd (Dallara F309-Volkswagen) - T Sport - 20”692
11 - Victor Garcia (Dallara F308-Mercedes) - Fortec - 21”419
12 - Daniel McKenzie (Dallara F307-Mugen) - Fortec - 21”807
13 - Henry Arundel (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 22”131
14 - Dominic Storey (Dallara F308-Mercedes) – Raikkonen – 28”668
15 - Philip Major (Dallara F308-Volkswagen) - Carlin - 29”346
16 - Hywel Lloyd (Dallara F309-Mugen) - CF - 31”903
17 - Victor Correa (Slc R1-Mugen Honda) - Litespeed - 47”543

Ritirati
10° giro - Gabriel Dias
21° giro - Max Snegirev

Giro più veloce: Daniel Ricciardo 1’02”296
TatuusPREMA