formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
GB3 Donington, gare<br />O'Sullivan allunga con due successi
12 Lug 2021 [12:19]

Donington, gare
O'Sullivan allunga con due successi

Jacopo Rubino

È proseguita con altre due vittorie la marcia di Zak O'Sullivan al vertice della BRDC British F3: il pilota del team Carlin ha conquistato gara 1 e gara 2 a Donington, allungando in classifica generale su Reece Ushijima che resta comunque il suo principale inseguitore. Ora staccato di 47 punti. I successi di O'Sullivan sono arrivati più o meno alla stessa maniera, con partenza dalla pole-position e marcia tutta in testa fino al traguardo: nella prima corsa proprio davanti a Ushijima, che solo inizialmente è riuscito a impensierirlo, nella seconda tenendo a bada Alex Connor, alfiere Arden, mentre Ushijima è incappato in un contatto fratricida con Bart Horsten, suo compagno di squadra in Hitech. Ne ha approfittato Roberto Faria per aggiudicarsi la terza posizione.

In gara 3, quella con griglia invertita in base al risultato delle qualifiche, O'Sullivan e Ushijima sono stati poi protagonisti di un clamoroso crash al giro 2, mentre Connor aveva picchiato contro le barriere della curva McLeans giusto pochi istanti prima. Dopo la safety-car, il trionfo nella manche conclusiva è quindi andato Mikkel Grundtvig: terzo al via, il danese della Fortec ha piazzato il sorpasso decisivo su Max Marzorati. L'alfiere del team Dittmann ha poi resistito alla minaccia del compagno Ayrton Simmons, finito nella ghiaia, per tenersi la seconda posizione davanti a Tom Lebbon.

Weekend davvero deludente per Simmons, considerato fra i pretendenti al titolo: l'anglo-spagnolo ha faticato sin dalla qualifica e ora è parecchio staccato anche nella generale. Il prossimo round nel calendario 2021 della BRDC British F3, il 24-25 luglio, sarà quello oltreconfine sul mitico tracciato di Spa-Francorchamps.

Sabato 10 luglio 2021, gara 1

1 - Zak O'Sullivan - Carlin - 12 giri
2 - Reece Ushijima - Hitech - 4"918
3 - Alex Connor - Arden - 6"638
4 - Roman Bilinksi - Arden - 9"798
5 - Christian Mansell - Carlin - 11"701
6 - Tom Lebbon - Elite - 11"853
7 - Dexter Patterson - Douglas - 14"520
8 - Bart Horsten - Hitech - 14"945
9 - Javier Sagrera - Elite - 15"578
10 - Sebastian Alvarez - Hitech - 15"935
11 - Jose Garfias - Elite - 16"952
12 - Max Marzorati - Dittmann - 18"626
13 - Bryce Aron - Carlin - 21"631
14 - Roberto Faria - Fortec - 22"609
15 - Ayrton Simmons - Dittmann - 24"035
16 - Reema Juffali - Douglas - 26"486
17 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 26"955

Giro più veloce: Zak O'Sullivan 1'25"307

Domenica 11 luglio 2021, gara 2

1 - Zak O’Sullivan - Carlin - 12 giri 17'12"583
2 - Alex Connor - Arden - 1"085
3 - Roberto Faria - Fortec - 4"436
4 - Javier Sagrera - Elite - 6"112
5 - Roman Bilinski - Arden - 7"217
6 - Christian Mansell - Carlin - 7"588
7 - Dexter Patterson - Douglas - 10"433
8 - Ayrton Simmons - Dittmann - 10"602
9 - Sebastian Alvarez - Hitech - 12"287
10 - Tom Lebbon - Elite - 13"304
11 - Bryce Aron - Carlin - 15"139
12 - Jose Garfias - Elite - 19"505
13 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 20"067
14 - Max Marzorati - Dittmann - 20"504

Giro più veloce: Reece Ushijima 1'25"240

Ritirati
9° giro - Reece Ushijima
6° giro - Reema Juffali

Squalificato
Bart Horsten

Domenica 11 luglio 2021, gara 3

1 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 12 giri 18'29"029
2 - Max Marzorati - Dittmann - 1"928
3 - Tom Lebbon - Elite - 2"744
4 - Dexter Patterson - Douglas - 4"009
5 - Bryce Aron - Carlin - 4"508
6 - Roman Bilinski - Arden - 4"915
7 - Christian Mansell - Carlin - 5"746
8 - Bart Horsten - Hitech - 5"985
9 - Ayrton Simmons - Dittmann - 6"403
10 - Sebastian Alvarez - Hitech - 7"242
11 - Jose Garfias - Elite - 8"634
12 - Javier Sagrera - Elite - 9"342
13 - Roberto Faria - Fortec - 49"251

Giro più veloce: Javier Sagrera 1'25"047

Ritirati
11° giro - Reema Juffali
3° giro - Alex Connor
2° giro - Zak O'Sullivan
2° giro - Reece Ushijima

Il campionato
1.O'Sullivan 219 punti; 2.Ushijima 172; 3.Connor 138; 4.Mansell 134; 5.Faria 124; 6.Sagrera 117; 7.Simmons 116; 8.Horsten 109; 9.Lebbon 109; 10.Aron 95
TatuusPREMA