GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
7 Set 2007 [14:58]

Donington, libere 1: Kechele in fuga, Onidi ottimo quarto

E’ ripresa in Inghilterra, dopo quasi due mesi di pausa, l’Eurocup di F.Renault. Rinvigoriti dal lungo periodo di pausa, i piloti hanno iniziato a fare subito sul serio, tanto è vero che il tedesco Frank Kechele, secondo nella graduatoria generale di campionato, ha abbassato il record della pista di Donington (siglato lo scorso settembre da Atte Mustonen) di oltre un secondo ottenendo il proprio giro più veloce nel finale di sessione, al penultimo dei trenta passaggi da lui completati. Notevole il distacco che il pilota del Motopark ha rifilato al più immediato inseguitore, Alexandre Marsoin, quasi sei decimi di differenza.

Bene Fabio Onidi. Quarto a pochi centesimi da Marsoin, l’italiano per alcuni minuti è stato anche in cima alla classifica dei tempi. Piuttosto arretrati gli altri italiani: Andrea Caldarelli, ventiquattresimo, ha dietro di sè Daniel Zampieri, mentre il rientrante Federico Muggia (Cram) non è andato più in là del ventottesimo posto. Intruppato a centro gruppo il vincitore della seconda gara di Budapest, il monegasco Stefano Coletti. Da segnalare che Nelson Panciatici ha lasciato la SG per passare al team Boutsen mentre Carlin ha schierato Khalil Beschir.

Valerio Faccini

Nella foto, Fabio Onidi, migliore italiano (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 7 settembre 2007

1 - Frank Kechele - Motopark - 1'28"845
2 - Alexandre Marsoin - SG - 1'29"413
3 - Charles Pic - SG - 1'29"419
4 - Fabio Onidi - Motopark - 1'29"454
5 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'29"550
6 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'29"601
7 - Oliver Oakes - Motopark - 1'29"706
8 - Nelson Panciatici - Boutsen – 1’29”721
9 - Jon Lancaster - SG - 1'29"815
10 - Mihai Marinescu - District - 1'29"841
11 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'30"012
12 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'30"102
13 - Mika Maki - Epsilon - 1'30"185
14 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'30"186
15 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'30"253
16 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'30"258
17 – Cesar Ramos – BVM Minardi - 1’30”333
18 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'30"428
19 - Martin Plowman - Prema - 1'30"531
20 - Miquel Julià - Epsilon - 1'30"586
21 - Tiago Petiz - Omicron - 1'30"718
22 - Anton Nebiltskiy - SL - 1'30"718
23 – Adrian Quaife Hobbs – BVM Minardi – 1’30”821
24 – Andrea Caldarelli – Prema – 1’30”825
25 - Daniele Zampieri - Cram - 1'30"952
26 - Aleix Alcaraz - District - 1'31"017
27 – Facundo Crovo – Omicron – 1’31”027
28 – Federico Muggia – Cram – 1’31”129
29 - Joe Ghanem - Carlin - 1'31"362
30 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'31"481
31 - Pedro Nunes - SL - 1'32"195
32 - Francesc Moreno - Omicron - 1'32"233
33 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'32"766
34 – Khalil Beschir – Carlin – 1’33”416