formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
7 Set 2007 [19:55]

Donington, libere 2: Kechele si conferma, Quaife-Hobbs stupisce

Frank Kechele si è confermato il più in forma anche nella seconda sessione di prove libere. Gli avversari imputavano la sua supremazia nel primo turno all’impiego di un treno di gomme nuove mentre, quando anche gli avversari hanno presumibilmente istallato almeno quattro Michelin intonse, il tedesco s’è confermato in vetta. Il miglior tempo non è sceso a causa della temperatura dell’aria più alta che in mattinata. Più compatto, a livello di tempi, il gruppone dei trentaquattro concorrenti della tappa inglese dell’Eurocup. I primi trenta sono racchiusi in soli due secondi. Millimetrici i distacchi tra il più veloce Frank Kechele, il secondo Brendon Hartley ed il terzo Jon Lancaster.

Ma a stupire è stato il debuttante Quaife Hobbs. Il britannico, con una vettura dell’italiana BVM, si è piazzato quinto a poco più di due decimi di distacco dal leader. Primo degli italiani di nuovo Fabio Onidi, dodicesimo. Sedicesimo tempo per il portacolori della Prema, Andrea Caldarelli. Il pescarese (che a differenza di molti avversari ha impiegato un solo treno di pneumatici nuovi) ha lamentato un fastidioso stato febbricitante oltre alla scarsa conoscenza della pista. Nonstante ciò, Andrea è riuscito a precedere i compagni di team Henki Walschmidt e Martin Plowman. In risalita Stefano Coletti, buon settimo, e Federico Muggia, pur con qualche noia al cambio. Il parmense è stato di poco più rapido di Daniel Zampieri.

Valerio Faccini

Nella foto, Frank Kechele (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 7 settembre 2007

1 - Frank Kechele - Motopark - 1'29"009
2 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'29"056
3 - Jon Lancaster - SG - 1'29"076
4 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'29"118
5 - Adrian Quaife Hobbs – BVM Minardi – 1’29”246
6 - Nelson Panciatici - Boutsen – 1’29”256
7 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'29"280
8 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'29"330
9 - Oliver Oakes - Motopark - 1'29"453
10 - Charles Pic - SG - 1'29"484
11 - Alexandre Marsoin - SG - 1'29"593
12 - Fabio Onidi - Motopark - 1'29"618
13 - Mika Maki - Epsilon - 1'29”652
14 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'29"668
15 - Mihai Marinescu - District - 1'29"683
16 - Andrea Caldarelli – Prema – 1’29”773
17 – Roberto Merhi - Jenzer - 1'29"961
18 – Henki Waldschmidt - Prema - 1'30"115
19 - Martin Plowman - Prema - 1'30"125
20 - Cesar Ramos – BVM Minardi - 1’30”154
21 - Federico Muggia – Cram – 1’30”189
22 - Daniele Zampieri - Cram - 1'30"207
23 – Anton Nebiltskiy - SL - 1'30"260
24 – Tiago Petiz - Omicron - 1'30"324
25 - Facundo Crovo – Omicron – 1’30”511
26 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'30"540
27 – Aleix Alcaraz - District - 1'31"578
28 – Tobias Hegewald – Motopark – 1’30”796
29 - Miquel Julià - Epsilon - 1'30"955
30 - Joe Ghanem - Carlin - 1'31"012
31 - Pedro Nunes - SL - 1'31"080
32 - Francesc Moreno - Omicron - 1'31"359
33 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'31"501
34 – Khalil Beschir – Carlin – 1’32”418