formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Ago 2004 [16:03]

Donington, libere: Alex Lloyd va sotto il minuto

Un solo pilota è riuscito a scendere sotto il minuto sul circuito corto di Donington dove si disputa la sesta prova del campionato Euro 3000 Series: Alex Lloyd. L’inglese del team Village ha ottenuto il tempo di 59”996 davanti a Nicky Pastorelli del team Draco che ormai è una presenza fissa e costante nelle alte vette delle classifiche. Buon terzo posto per Bernhard Auinger, vincitore di Spa, con la Lola della Euronova. Dietro all’austriaco… un altro austriaco, Mathias Lauda. Arrivato direttamente da Spa dove ha partecipato alle qualifiche per la F.3000 internazionale, il figlio di Niki ha partecipato alle libere, poi guiderà nel turno di qualifica e infine ripartirà per Spa dove correrà la gara della F.3000 oggi pomeriggio. Dopo di che, tornerà a Donington. Sorprendente il quinto tempo di Tor Graves con la monoposto della GP Racing. Un po’ in ombra il capoclassifica, Fabrizio Del Monte, decimo. Da rilevare l'assenza del team Zele, che già mancava a Spa, e della italiana Power Tech.

I tempi delle libere, sabato 28 agosto 2004

1 – Alex Lloyd – Villane – 59”996
2 – Nicky Pastorelli – Draco – 1’00"556
3 – Bernhard Auinger – Euronova – 1’00”755
4 – Mathias Lauda – Traini – 1’00“766
5 – Tor Graves – GP Racing – 1’00"897
6 – Tuka Rocha – Traini – 1’00”915
7 – Jonny Reid – Village – 1’00"924
8 – Norbert Siedler – ADM – 1’01"035
9 – Fausto Ippoliti – Draco – 1’01“181
10 – Fabrizio Del Monte – GP Racing – 1’01”211
11 – Allam Khodair – ADM – 1’01”223
12 – Jean De Pourtales – Famà – 1’01”224
13 – Vitaly Petrov – Euronova – 1’01"512
14 – Loic Deman – Famà – 1’01”734
15 – Maxime Hodencq – GP Racing – 1’01"865