formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
28 Ago 2004 [16:03]

Donington, libere: Alex Lloyd va sotto il minuto

Un solo pilota è riuscito a scendere sotto il minuto sul circuito corto di Donington dove si disputa la sesta prova del campionato Euro 3000 Series: Alex Lloyd. L’inglese del team Village ha ottenuto il tempo di 59”996 davanti a Nicky Pastorelli del team Draco che ormai è una presenza fissa e costante nelle alte vette delle classifiche. Buon terzo posto per Bernhard Auinger, vincitore di Spa, con la Lola della Euronova. Dietro all’austriaco… un altro austriaco, Mathias Lauda. Arrivato direttamente da Spa dove ha partecipato alle qualifiche per la F.3000 internazionale, il figlio di Niki ha partecipato alle libere, poi guiderà nel turno di qualifica e infine ripartirà per Spa dove correrà la gara della F.3000 oggi pomeriggio. Dopo di che, tornerà a Donington. Sorprendente il quinto tempo di Tor Graves con la monoposto della GP Racing. Un po’ in ombra il capoclassifica, Fabrizio Del Monte, decimo. Da rilevare l'assenza del team Zele, che già mancava a Spa, e della italiana Power Tech.

I tempi delle libere, sabato 28 agosto 2004

1 – Alex Lloyd – Villane – 59”996
2 – Nicky Pastorelli – Draco – 1’00"556
3 – Bernhard Auinger – Euronova – 1’00”755
4 – Mathias Lauda – Traini – 1’00“766
5 – Tor Graves – GP Racing – 1’00"897
6 – Tuka Rocha – Traini – 1’00”915
7 – Jonny Reid – Village – 1’00"924
8 – Norbert Siedler – ADM – 1’01"035
9 – Fausto Ippoliti – Draco – 1’01“181
10 – Fabrizio Del Monte – GP Racing – 1’01”211
11 – Allam Khodair – ADM – 1’01”223
12 – Jean De Pourtales – Famà – 1’01”224
13 – Vitaly Petrov – Euronova – 1’01"512
14 – Loic Deman – Famà – 1’01”734
15 – Maxime Hodencq – GP Racing – 1’01"865