formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
29 Giu 2003 [1:38]

Donington, qualifica: Larini strappa la pole a Tarquini

Lotta in famiglia oggi a Donington per la conquista della pole. Larini e Tarquini, compagni di squadra nell'Autodelta, se la sono disputata fino a cinque minuti dal termine quando Larini ha abbassato di ben 1" la pole segnata lo scorso anno da Dirk Muller. Due Alfa Romeo in prima fila quindi con le Bmw pronte a inseguire con Dirk Muller e Giovanardi installatisi in seconda fila. Settimo tempo per Francia che si è inserito tra i big della categoria mettendosi alle spalle Priaulx. Ottimo il rientro di Tavano, dodicesimo con la Honda Pro Motorsport. Alle qualifiche non ha partecipato Jorg Muller protagonista di un violento incidente nelle prove libere causato da un'incomprensione con Coronel. I meccanici del team Schnitzer saranno costretti a lavorare tutta la notte per permettere a Muller di partecipare alla prima gara di domani.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Nicola Larini (Alfa 156) - Autodelta - 1'40"463
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 1'40"523
Seconda fila
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'40"858
Fabrizio Giovanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 1'40"935
Terza fila
Roberto Colciago (Alfa 156) - Autodelta - 1'40"974
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 1'41"321
Quarta fila
Fabio Francia (Alfa 156) - Clever Cats - 1'41"338
Andy Priaulx (Bmw 320) - Great Britain - 1'41"371
Quinta fila
Rickard Rydell (Volvo S60) - ART - 1'41"597
Paolo Ruberti (Alfa 156) - Clever Cats - 1'41"603
Sesta fila
Alessandro Balzan (Alfa 156) - Bigazzi - 1'41"667
Salvatore Tavano (Honda Civic) - PRO Motorsport - 1'41"816
Settima fila
Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 1'41"833
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 1'41"945
Ottava fila
Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 1'42"250
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 1'42"301
Nona fila
Andre Couto (Honda Civic) - PRO Motorsport - 1'42"597
Eric Cayrolle (Alfa 156) - Bigazzi - 1'42"697
Decima fila
Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART - 1'42"977
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - senza tempo