World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
23 Set 2004 [13:09]

Dopo Chevrolet, in arrivo anche la Ford

Si annuncia sempre più spettacolare il World Touring Car Championship del 2005, campionato che non è altro che l'ETCC su scala mondiale. Dopo l'annuncio dell'ingresso della Chevrolet, che utilizzerà il modello Daewoo Nubira, anche la Ford potrebbe unirsi alle altre Case presenti, ovvero Alfa Romeo, Bmw, Seat, Honda (per ora presente in forma privata), Peugeot Sport Danish. La decisione del gruppo americano, che come sapete ha deciso di uscire dalla F.1, è legata al proseguimento del programma nel mondiale rally. Se la Ford deciderà di tagliare il budget anche alla M-Sport che si occupa dello sviluppo delle Focus nei rally, allora partirà il progetto WTCC, come ha dichiarato al settimanale inglese Autosport, Jost Capito direttore della RS Ford Team.
Per quanto riguarda l'ingresso della Chevrolet nel WTCC, le vetture saranno gestite dalla RML di Ray Mallock. Le trattative con la General Motors sono iniziate nel mese di marzo. Mallock conosceva il boss Nick Reilly fin dai tempi in cui faceva correre le Vauxhall Cavaliers nel BTCC e quindi è stato logico per la GM pensare alla struttura inglese che quest'anno schiera delle Seat Toledo nel BTCC (cosa che non potrà più fare nel 2005) e delle Saleen nel FIA GT oltre che una Lola-MG nella Le Mans Endurance Series.