FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
5 Lug 2005 [0:10]

Dopo Magny-Cours, tre piloti squalificati e due penalizzati

Mano pesante dei commissari sportivi della Formula GP2 dopo l'appuntamento di Magny-Cours. Nelson Piquet è stato squalificato dalla seconda gara della domenica mattina che aveva concluso 18° a 1 giro a causa di problemi alla frizione emersi fin dal via. Il brasiliano a due tornate dal traguardo aveva segnato il giro più veloce che gli aveva assicurato due punti. Ma il suo team, Hitech/Piquet, ha commesso un grossolano errore perché ha cambiato le gomme al brasiliano, manovra non permessa nella gara sprint se non per una ragione di sicurezza, una foratura o una ruota danneggiata. Così recita l'articolo 34.5, passo che tutti dovrebbero ben conoscere. Lo stesso errore invece lo hanno commesso anche i team Campos, che ha sostituito gli pneumatici sulla Dallara-Renault di Juan Cruz Alvarez (poi ritiratosi), e Durango, che ha fatto la stessa cosa con Clivio Piccione, 19° a 2 giri. Tutti alla vana e irregolare ricerca dei due punti che sono finiti a Gianmaria Bruni e al team Coloni.
Per avere invece provocato collisioni in gara, sono stati giustamente puniti Alexandre Premat del team ART, che ha speronato Josè Maria Lopez, ed Ernesto Viso del team BCN che ha colpito da dietro l'incolpevole Olivier Pla nell'ultima chicane all'ultimo giro. Entrambi sconteranno la penalità a Silverstone con dieci posti aggiuntivi alla posizione che otterranno al termine della qualifica. Viso è recidivo perché proprio a Magny-Cours aveva scontato la stessa penalità per un incidente provocato al Nurburgring.

Nella foto, Juan Cruz Alvarez.

La nuova classifica di campionato
1.Kovalainen punti 52; 2.Carroll 34; 3.Bruni 31; 4.Speed e Rosberg 29; 6.Lopez 25; 7.Jani 20; 8.Piquet 18; 9.Premat 14; 10.Lapierre 12; 11.Pantano 10; 12.Piccione 9; 13.Yoshimoto 8; 14.Hernandez e Lauda 3; 16.Pla, Artam, Sharp e Viso 2; 20.Negrao e Monfardini.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI