GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Set 2005 [15:46]

Dopo i fatti di Monza, lo sfogo di Angelo Corbetta

Angelo Corbetta, sul sito del suo team www.corbettacompetizioni.it, ha espresso il suo disappunto per quanto accaduto a Monza domenica al termine di gara 2 del campionato italiano F.3 in seguito alla mancata verifica della monoposto di Alex Muller per volere della squadra di Piercarlo Ghinzani, che ha impedito ai commissari di intervenire a causa di un contratto milionario che vieta, senza la presenza del costruttore, di aprire il motore. Corbetta spiega: «Viste le prestazioni velocistiche della monoposto di Alex Muller, ho deciso di presentare reclamo affinché venisse verificato il motore Mugen della sua Dallara. L'ho fatto semplicemente per togliermi un dubbio, ritengo che sia mio diritto. A quanto pare, visto il rifiuto di Ghinzani di permettere ai commissari di svolgere la loro legittima verifica, ai miei occhi appare lampante che qualcosa non era a posto in quella vettura. Ghinzani afferma che ha un contratto col preparatore che non gli permette di aprire il blocco motore. Bene, i commissari avevano concesso 24 ore di tempo per consentire a un tecnico motorista di raggiungere Monza, ma si sono rifiutati. In 24 ore si può fare arrivare una persona da qualunque parte del mondo... A questo punto mi rimane l'amaro in bocca nel pensare a quanto accaduto nelle gare precedenti. I miei dubbi sulla regolarità del campionato aumentano.