formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
8 Mag 2019 [12:40]

Dopo il 2020 Toto Wolff
nuovo CEO della Formula 1?

Jacopo Rubino

Dopo aver vinto di tutto e di più da team principal, Toto Wolff diventerà il futuro amministratore delegato della Formula 1? Secondo RaceFans, a fine 2020 l'austriaco potrebbe subentrare a Chase Carey: il manager americano al compimento dei 65 anni conserverebbe solo i gradi di presidente, aprendo le porte ad un incarico esecutivo per l'attuale responsabile dello squadrone Mercedes.

Lo scenario, comunque, ha bisogno di una serie di incastri per tramutarsi in qualcosa di concreto. Innanzitutto per i forti legami tra Wolff e il suo team, di cui detiene inoltre il 30 per cento del pacchetto azionario sin dal suo arrivo nel 2013, dopo la parentesi in Williams. Un ulteriore 10 per cento è nelle mani di Niki Lauda, mentre la quota rimanente è posseduta direttamente dalla casa di Stoccarda.

Per fine maggio, tuttavia, è già previsto l'avvicendamento fra Dieter Zetsche e Ola Kallenius sulla poltrona di CEO del gruppo Daimler. Zetsche, fautore dei trionfi in Formula 1, si avvierà verso la pensione pur presiedendo il consiglio di sorveglianza del costruttore tedesco. Il suo erede, il 49enne Kallenius, al momento è a capo del reparto ricerca e sviluppo e ha spinto forte per l'ingresso in Formula E, distante ormai pochi mesi. Stando alle fonti, lo svedese non gode di un buon legame personale con lo stesso Wolff, fattore che potrebbe portare a una separazione.

Ad oggi il contratto di Wolff con la Mercedes scade proprio al termine del 2020, mentre Carey ha concordato un'estensione di dodici mesi del suo rapporto triennale con Liberty Media per traghettare il campionato verso la rivoluzione regolamentare del 2021.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar