formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
2 Lug 2018 [23:30]

Dopo tre anni due piloti
Sauber al traguardo in top 10

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

A piccoli passi la Sauber-Ferrari continua a progredire. E anche in Austria sono arrivati dei punti. Per la prima volta quest'anno, entrambi i piloti sono transitati sotto la bandiera a scacchi tra i primi dieci, nono Charles Leclerc e decimo Marcus Ericsson. Non accadeva da Shanghai 2015 quando Felipe Nasr aveva concluso il GP di Cina in ottava posizione e lo stesso Ericsson in decima. Una bella soddisfazione per lo staff tecnico del team svizzero che vanta l'italiano Luca Furbatto nel ruolo di chief designer e del neo arrivato Simone Resta come direttore tecnico.

Nonostante qualche sbavatura tra qualifica e gara, Leclerc per la terza volta consecutiva ha concluso una gara a punti mentre lo svedese vi è tornato dopo la nona piazza di Sakhir. Una iniezione di fiducia per Ericsson, reduce da qualifiche e gare difficili se paragonate alle prestazioni di Leclerc. I due piloti Sauber si sono anche scambiati di posizione (forse per tentare di prendere Alonso?) ed hanno tenuto a bada la minacciosa Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar