World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Lug 2018 [23:30]

Dopo tre anni due piloti
Sauber al traguardo in top 10

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

A piccoli passi la Sauber-Ferrari continua a progredire. E anche in Austria sono arrivati dei punti. Per la prima volta quest'anno, entrambi i piloti sono transitati sotto la bandiera a scacchi tra i primi dieci, nono Charles Leclerc e decimo Marcus Ericsson. Non accadeva da Shanghai 2015 quando Felipe Nasr aveva concluso il GP di Cina in ottava posizione e lo stesso Ericsson in decima. Una bella soddisfazione per lo staff tecnico del team svizzero che vanta l'italiano Luca Furbatto nel ruolo di chief designer e del neo arrivato Simone Resta come direttore tecnico.

Nonostante qualche sbavatura tra qualifica e gara, Leclerc per la terza volta consecutiva ha concluso una gara a punti mentre lo svedese vi è tornato dopo la nona piazza di Sakhir. Una iniezione di fiducia per Ericsson, reduce da qualifiche e gare difficili se paragonate alle prestazioni di Leclerc. I due piloti Sauber si sono anche scambiati di posizione (forse per tentare di prendere Alonso?) ed hanno tenuto a bada la minacciosa Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar