F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Mar 2014 [9:49]

Doppi punti per Indy, Fontana e Pocono


I doppi punti arrivano anche in IndyCar. La serie ha infatti deciso di dare più peso alle 500 Miglia di Indianapolis, Pocono e Fontana. Una scelta per certi versi clamorosa anche se va, a ben vedere, a riequilibrare la presenza di tre doppie trasferte sugli stradali di Detroit, Toronto e Houston. Nelle tre corse, il vincitore prenderà ben 100 punti. Gioiscono gli uomini "puri" dell'IndyCar, un po' meno i piloti in arrivo dalla ChampCar a partire da Justin Wilson e Sebastien Bourdais.

Inoltre è stato aumentato il bottino per le qualifiche della Indy 500. Saranno assegnati punti sia per le posizioni del primo giorno, sia per quelle del "Fast Nine", con un totale di 42 lunghezze a disposizione (molte considerato che in una gara normale ce ne sono 50).

Infine è stata meglio precisata la sparizione della penalità in griglia per i cambi motori. I team che vorranno cambiare propulsore di propria iniziativa senza il benestare di Honda o Chevy continueranno ad essere penalizzati, ma stavolta in punti (10).
DALLARAPREMA