Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
23 Ago 2020 [17:42]

Dover, gara 1
Hamlin al top, tripletta Gibbs

Marco Cortesi

Vittoria per Denny Hamlin, sesta quest’anno, e tripletta per il Joe Gibbs Racing a Dover, nel primo dei due appuntamenti sul Monster Mile nel weekend del Memorial Day. Hamlin è stato il pilota più in palla per quasi tutta la giornata, ma ha dovuto rimontare dal quinto posto dopo una sosta non perfetta al termine del secondo “stage” (da lui vinto). Passo dopo passo, ha sopravanzato Kevin Harvick, Kyle Busch e alla fine Martin Truex Jr, andato in crisi di grip nelle fasi conclusive. In generale, la prima gara del weekend sul tracciato del Delaware è stato lineare dato che si è vista una sola vera caution, al 6° giro, per un contatto fratricida tra i piloti del team Ganassi Matt Kenseth e Kurt Busch. Le altre caution sono arrivate, come da programma, alla fine dei primi due stage e, di conseguenza, il passo gara è stato forsennato. Solo 12 vetture su 40 hanno concluso a pieni giri sotto il traguardo.

Truex ha poi chiuso secondo davanti a Kyle Busch, ancora in attesa della prima vittoria dell’anno ma quantomeno in grado di conquistare punti utili. Quarto e quinto posto rispettivamente per Kevin Harvick e Chase Elliott. Il pilota del team Stewart Haas ha rimontato dopo essere stato mandato fuori dai box con una ruota mal fissata, dovendo subito rientrare, mentre il figlio d’arte del team Hendrick ha pagato un leggero contatto che ha fatto sfregare una gomma contro il paraurti. Proprio l’assenza di caution ha reso la loro rincorsa ancor più complicata.

Sesto Clint Bowyer, seguito da Jimmie Johnson. Il sette volte campione, grazie anche al brutto weekend del giovane compagno di colori William Byron, ha finalmente agganciato la zona playoff. Ottavo e non o posto per le prime due Ford di Penske, quelle di Joey Logano e Brad Keselowski, seguiti da un competitivo Ricky Stenhouse Jr. sulla Chevy del team JTG Daugherty.

Sabato 22 agosto 2020, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 311 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 311
3 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 311
4 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 311
5 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 311
6 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 311
7 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 311
8 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 311
9 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 311
10 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 311
11 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 311
12 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 311
13 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 310
14 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 310
15 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 310
16 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 310
17 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 309
18 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 309
19 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 309
20 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 309
21 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 309
22 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 309
23 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 309
24 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 309
25 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 309
26 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 308
27 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 308
28 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 308
29 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 308
30 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 306
31 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 302
32 - Josh Bilicki (Chevy Camaro) – Baldwin - 299
33 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 298
34 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 298
35 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 293
36 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 286
37 - Garrett Smithley (Chevy) – Ware - 241
38 - BJ McLeod (Ford Mustang) – BJ McLeod - 166
39 - Reed Sorenson (Chevy Camaro) – Baldwin - 83
40 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 6

In campionato
1. Harvick 981; 2. Hamlin 881; 3. Keselowski 845; 4. Elliott 808; 9. Truex 803.