formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
27 Set 2005 [17:37]

Dover, gara: Jimmie Johnson, vittoria e leadership

Con la vittoria nella MBA Racepoints 400 a Dover, Jimmie Johnson si riporta in cima alla classifica della Chase for the Cup, complici anche le difficoltà incontrate da Tony Stewart nel set-up della sua vettura. Al secondo posto Kyle Busch ha coperto le spalle al suo caposquadra, dando l'impressione di poterlo perfino attaccare negli ultimi metri. Una vittoria che riporta ossigeno, necessario per puntare finalmente alla coppa che ormai sfugge da due stagioni. La difficoltà tipiche del "Monster Mile" hanno causato problemi a diversi piloti. Il gioco di pendenze, unito alla superfice in cemento, ha tradito per primo Stanton Barrett, ancora a corto di esperienza. L'incidente più importante della gara è quello che avviene al 281esimo giro, con McMurray che va a toccare Jeff Gordon, con anche Teny Raines coinvolto; nessuno di loro è però impegnato nella sfida decisiva, così come Joe Nemecheck, a muro nelle ultimissime fasi. Sono le gomme invece a togliere di mezzo Mike Bliss, e penalizzare Matt Kenseth e Kurt Busch, che vedono il distacco in classifica accentuarsi. La grande armata Roush si ritrova così a dover rincorrere, e rimane aggrappata al veterano, quel Mark Martin che a 46 anni suonati cerca di portare a casa il primo titolo ed ha ormai messo fine ai propositi di ritiro. La competizione è comunque molto accesa, con ben sei piloti racchiusi in 25 punti. Dietro a Johnson si è portato Rusty Wallace, seguito dal compagno Newman. Stewart, diciottesimo al traguardo, si deve accontentare del quinto posto, diviso con Greg Biffle. Ritornando alla gara, merita un grande plauso Kyle Petty. Con una vettura non certo performante durante l'arco dell'anno, riesce a chiudere ottavo, precedendo i nomi molto più blasonati di Carl Edwards e Casey Mears. Da segnalare che grazie al sesto posto Elliott Sadler consolida l'undicesima posizione di classifica, importante perchè verrà premiata a fine anno con un bonus da ben un milione di dollari. Tutti i team si sono già rimessi al lavoro per la prossima trasferta. Questa settimana si va a Talladega, regno delle alte velocità, per la UAW Ford 500.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 27 settembre 2005

1 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 404 giri
2 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 404
3 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 404
4 - Mark Martin (Ford) - Roush - 404
5 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 404
6 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 404
7 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 404
8 - Kyle Petty (Dodge - Petty - 404
9 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 254
10 Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 404
11 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 404
12 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 403
13 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 403
14 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 403
15 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 403
17 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 403
17 - Joe Nemechek (Chevy) - MBV - 403
18 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 402
19 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 402
20 - Dave Blaney (Chevy) - Childress - 402

La Chase for the Nextel Cup
1. Johnson punti 5362; 2. Rusty Wallace e Newman 5355; 4. Martin 5341; 5. Stewart 5339; 6. Biffle 5339; 7. Mayfield 5281; 8. Edwards 5259; 9. Kenseth 5238; 10. Kurt Busch 5192.