4 Ott 2005 [22:13]
Talladega, gara: Jarrett torna in victory lane
Arriva all'appuntamento stagionale numero 29, a Talladega, la prima vittoria di Dale Jarrett nella Nextel Cup 2005. Dopo la pole di Elliott Sadler, Jarrett ha chiuso in bellezza il weekend della Yates Racing, mettendo anche a tacere le voci circolate in settimana su presunti dissapori all'interno del team. Da subito la bagarre è serrata, grazie ai restrittori che tagniano le potenze allo stesso livello, e le distanze ravvicinate non tardano a creare i primi problemi. Dopo 20 tornate, Jimmie Johnson tocca Elliott Sadler, che si gira davanti al gruppo. Ad avere la peggio sono però Michael Waltrip e Mark Martin. In particolare quest'ultimo è costretto ad un ritiro che segna un passo falso nella Chase for the Cup. Le toccate sono all'ordine del giorno a Talladega, ma quella di Johnson è netta, in piena curva, e soprattutto non è la prima quest'anno. Quarantacinque giri dopo la giornata di paura continua, con Ryan Newman che va ad urtare Casey Mears: il "bump" è molto più leggero di quello a Sadler, ma i risultati sono anche peggiori. Scott Riggs capotta più volte, impuntandosi pericolosamente, mentre il crash coinvolge anche Johnson, Wallace e Biffle. La lotta continua serrata fino alla tornata numero 185. Schrader va a muro, e la direzione gara manda in pista la pacecar, costringendo ad un finale green-white-checkered. Negli ultimi due giri, Jarrett guadgna la vetta passando ad un soffio dal muro esterno. La gara è definitivamente neutralizzata poco prima del traguardo per l'incidente di Kyle Petty. Occorreranno anche le riprese televisive per stabilire la classifica finale, bloccata dall'esposizione delle bandiere gialle. Ryan Newman è superato sia da Tony Stewart che, per un soffio, da Matt Kenseth. Carl Edwards è quinto davanti a Vickers e Marlin. Piazzamenti top 10 anche per Kurt Busch, Joe Nemecheck e Kevin Harvick.
In classifica Tony Stewart riconquista la prima posizione, ma è seguito a brevissima distanza da Ryan Newman. Più staccati gli altri contendenti, tutti coinvolti in contatti di gara. Wallace è terzo a meno 78, davanti a Johnson, Biffle ed Edwards. Mark Martin precipita in nona posizione, seguito da Kurt Busch. Il Kansas Speedway ospiterà nel weekend la Banquet 400.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 2 ottobre 2005
1 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 190 giri
2 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 190
3 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 190
4 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 190
5 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 190
6 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 190
7 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi - 190
8 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 190
9 - Joe Nemechek (Chevy) - MBV - 190
10 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 190
11 - Bobby Labonte (Chevy) - Joe Gibbs - 190
12 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 190
13 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 190
14 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 190
15 - Dave Blaney (Chevy) - Childress - 190
16 - Travis Kvapil (Dodge) - Penske Jasper - 190
17 - Scott Wimmer (Dodge) - Davis - 190
18 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 190
19 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 190
20 - Bobby Hamilton Jr. (Chevy) - PPI - 190
Il campionato
1. Stewart punti 5519; 2. Newman 5515; 3. Wallace; 4. Johnson 5437; 5. Biffle 5421; 6. Edwards 5419; 7. Kenseth 5408; 8. Mayfield 5407; 9. Martin 5381; 10. Kurt Busch 5339.