1 Giu 2009 [0:30]
Dover, gara: Johnson centra la vittoria, Stewart la leadership
Seconda vittoria del 2009 per Jimmie Johnson a Dover. Il campione in carica, che aveva condotto per buona parte la corsa, ha affrontato un gran duello nelle fasi finali con Tony Stewart, conquistando il comando a due giri dalla conclusione. In terza piazza ha concluso Greg Biffle, vistosi superare da entrambi nei giri finali. Per Stewart, ad addolcire il secondo posto arriva la leadership in campionato grazie alla contemporanea disfatta di Jeff Gordon che, finito sotto di un giro dopo un pit-stop con bandiera verde, non è più riuscito a recuperare. Kenseth ha concluso al terzo posto, davanti a Busch, Kahne ed Edwards. Ryan Newman, Casey Mears e Mark Martin hanno chiuso la top-10.
Nelle fasi iniziali, Juan Pablo Montoya, David Reutimann e Sorenson avevano battagliato per la prima posizione, vedendo però ben presto emergere Greg Biffle. Dopo il re-start dovuto al dechappamento di Tony Raines, Johnson aveva rotto gli indugi andando a conquistare la testa, recuperando anche quando una caution capitata nel momento sbagliato l'aveva spedito ai margini della top-10. Alla distanza, anche Mark Martin aveva iniziato a fare pressing, senza però impensierire il leader. Ancora una volta, a costargli caro era stata una sosta ai box, al 361° giro, che aveva fatto passare in testa Biffle insieme a Tony Stewart e Ryan Newman. A 9 giri dal termine l'inizio del duello finale, terminato con la vittoria del campione in carica e con un nuovo secondo posto per Stewart.
Tra i contatti da segnalare quello di Denny Hamlin contro le protezioni al giro 231 a causa di un dechappamento. Poco dopo Paul Menard e Robby Gordon erano venuti a contatto: violento l'impatto di quest'ultimo mentre, al giro 370, David Stremme aveva centrato con violenza le barriere interne del rettilineo.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 31 maggio 2009
1 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400 giri
2 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart-Haas - 400
3 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
4 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 400
5 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 400
6 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 400
7 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 400
8 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart-Haas - 400
9 - Casey Mears (Chevy) - Childress - 400
10 - Mark Martin (Chevy) - Hendrick - 400
11 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 400
12 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 400
13 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 400
14 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 400
15 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 400
16 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 400
17 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 400
18 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 400
19 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 400
20 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 400
21 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI/Ganassi - 400
22 - Regan Smith (Chevy) - Furniture Row - 400
23 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 400
24 - David Ragan (Ford) - Roush - 400
25 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 400
26 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 398
27 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 398
28 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 397
29 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 396
30 - Juan Montoya (Chevy) - DEI/Ganassi - 395
31 - David Stremme (Dodge) - Penske - 370
32 - Paul Menard (Ford) - Yates - 363
33 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 282
34 - John Andretti (Chevy) - Front Row - 253
35 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 250
36 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 232
37 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 118
38 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 67
39 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 66
40 - Mike Bliss (Dodge) - Phoenix - 56
41 - Mike Skinner (Toyota) - Baldwin - 51
42 - Tony Raines (Chevy) - M&J - 42
43 - David Gilliland (Chevy) - TRG - 38
La classifica
1. Stewart 1853; 2.Jeff Gordon 1807; 3. Johnson 1789; 4. Kurt Busch, 1762; 5. Newman 1680; 6. Kyle Busch 1634; 7. Hamlin 1630; 8. Kenseth 1625; 9. Biffle 1618; 10. Burton 1587.