formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
8 Giu 2009 [22:15]

Pocono, gara: Tony Stewart si impone da driver/owner

Arriva finalmente a Pocono, dopo una lunga serie di secondi posti e la vittoria nell'All-Star Race, il primo successo valido per il campionato di Tony Stewart da pilota e team manager. L'impresa era riuscita per l'ultima volta nel 1998, a Ricky Rudd. Decisiva per il risultato la scelta di non fermarsi ai box negli ultimi 41 giri, e la seguente fase di risparmio di carburante, portata a termine con successo dall'ex campione IndyCar. In seconda posizione ha concluso Carl Edwards, penalizzato anche dalla piazzola box più arretrata, mentre David Reutimann ha centrato la terza posizione, mettendosi ancora una volta in luce come un potenziale pretendente al top. Alti e bassi nel finale per Jeff Gordon. Il pilota Hendrick è infatti rimasto molto più a lungo degli altri in pista in occasione dell'ultima sosta, rischiando di andare a vincere a causa di un leggero acquazzone. Con la fine della pioggia, la sosta ritardata lo ha poi spedito a fondo gruppo, permettendogli però di riagganciare il quarto posto grazie al fatto di poter contare su qualche giro in più di tolleranza con il carburante. Penalizzato dalla situazione-carburante è stato Jimmie Johnson, rimasto a secco e costretto a concludere in settima posizione.

La top-5 è stata chiusa da Ryan Newman, bravo a recuperare dopo un inconveniente tecnico, mentre Marcos Ambrose ha centrato il sesto posto, confermando i progressi del team di Michael Waltrip. Buon finale per Juan Pablo Montoya, bravo a recuperare un giro di distacco e ad installarsi in ottava posizione. Tra gli ex formuisti ha ben figurato anche Sam Hornish, decimo, mentre tra i più penalizzati è risultato Denny Hamlin, afflitto da problemi di pressione dell'olio sin dal primo giro.

Marco Cortesi

L'ordine d'arrivo, domenica 7 giugno 2007

1 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 200
2 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 200
3 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 200
4 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 200
5 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 200
6 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip/JTG - 200
7 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 200
8 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - DEI/Ganassi - 200
9 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 200
10 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Penske - 200
11 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 200
12 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 200
13 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 200
14 - Casey Mears (Chevy) - Childress - 200
15 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 200
16 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 200
17 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 200
18 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI/Ganassi - 200
19 - Mark Martin (Chevy) - Hendrick - 200
20 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 200
21 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 200
22 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 200
23 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 200
24 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 200
25 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 200
26 - David Ragan (Ford) - Roush - 200
27 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 200
28 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 200
29 - Paul Menard (Ford) - Yates - 200
30 - A J Allmendinger (Dodge) - RPM - 199
31 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 199
32 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 199
33 - Regan Smith (Chevy) - Furniture Row - 198
34 - David Stremme (Dodge) - Penske - 198
35 - John Andretti (Chevy) - Front Row - 198
36 - Dexter Bean (Toyota) - Bean - 196
37 - Kurt Busch (Toyota) - Penske - 182
38 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 178
39 - Sterling Marlin (Dodge) - Phoenix - 56
40 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 37
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 36
42 - David Gilliland (Chevy) - TRG - 34
43 - Patrick Carpentier (Toyota) - Baldwin - 32

il campionato
1. Stewart 1853; 2. Gordon 1807; 3. Johnson 1789; 4. Kurt Busch 1762; 5. Newman 1680; 6. Kyle Busck 1634; 7. Hamlin 1640; 8. Kenseth 1625; 9. Biffle 1618; 10. Burton 1587.