30 Set 2013 [10:37]
Dover, gara; vittoria alla Johnson
Marco Cortesi
Vittoria in stile Jimmie Johnson a Dover, nel terzo round della Chase for the Cup NASCAR 2013. Cambiando solo due gomme all'ultimo pit-stop, il pentacampione californiano ha guadagnato il vantaggio della posizione e, nonostante il ritorno nel finale del compagno di team Dale Earnhardt Jr ha conquistando la Victory Lane, riuscendo a riportarsi a soli otto punti di distacco da Matt Kenseth in classifica. Perché vittoria in stile Johnson? Per due motivi. Il primo, che il portacolori Hendrick, a parità di strategia, è stato l'unico a trarre vantaggio dal cambio gomme "dimezzato", mentre sia Kenseth che Kyle Busch si sono trovati ad arrancare nel finale. Colpo da maestro quindi, sia in termini di punteggio, sia quanto a psicologia, nella corsa al titolo su un pilota che aveva dominato le prime due prove dei playoff.
Secondo motivo, che per quanto splendida possa essere stata l'affermazione, è stata nuovamente "poco popolare" in quanto ha privato l'idolo delle folle Dale Earnhardt Jr di un risultato del quale aveva disperatamente bisogno. Tanto da far recriminare fan e giornalisti, su quanto la vittoria di Johnson sia stata "un peccato" più che sul risultato effettivo. Oltre che far recriminare i più avveduti sul fatto che Earnhardt si sia ancora una volta rivelato - pur risultando veloce, tutt'altro che scarso - un passo indietro rispetto al compagno.
Da rimarcare, al terzo posto, il buon risultato di Joey Logano, con la prima Ford del team Penske, mentre Jeff Gordon, che avrebbe potuto puntare alla prima posizione, si è "mangiato" ogni possibilità con un cattivo re-start nel finale. In una gara straordinariamente priva di incidenti, a mettere in crisi i piloti - in particolare i "chasers" - sono stati i problemi tecnici. Colpito duramente Carl Edwards, spedito ai box dall'attacco della posteriore sinistra e finito al 35° posto. Sfortuna anche per Kurt Busch, costretto a fermarsi per una ruota che si sospettava mal fissata. Lo stop gli è costato tre giri ed un 21° posto. Giornataccia anche per il campione in carica, fuori dalla top-35 per un problema di motore.
Domenica 29 settembre, gara
1 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 400 giri
2 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 400
3 - Joey Logano (Ford) - Penske - 400
4 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 400
5 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 400
6 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 400
7 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 400
8 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 400
9 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
10 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 400
11 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 400
12 - Brian Vickers (Toyota) - Waltrip - 400
13 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 399
14 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 399
15 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 399
16 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 398
17 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 398
18 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 398
19 - Mark Martin (Chevy) - Stewart/Haas - 397
20 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 397
21 - Kurt Busch (Chevy) - Furniture Row - 397
22 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 397
23 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 397
24 - Casey Mears (Ford) - Germain - 395
25 - David Ragan (Ford) - Front Row - 395
26 - AJ Allmendinger (Chevy) - Phoenix - 395
27 - Cole Whitt (Toyota) - Swan - 394
28 - David Reutimann (Toyota) - BK Racing - 394
29 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 394
30 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 393
31 - Travis Kvapil (Toyota) - BK Racing - 392
32 - Ryan Truex (Chevy) - Phoenix - 392
33 - Dave Blaney (Chevy) - Baldwin - 391
34 - J J Yeley (Chevy) - Baldwin - 390
35 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 385
36 - Timmy Hill (Ford) - FAS Lane - 381
37 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 355
38 - Landon Cassill (Chevrolet) - Childress - 275
39 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 168
40 - Tony Raines (Chevy) - CircleSport - 154
41 - Reed Sorenson (Ford) - Leavine - 139
42 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 128
43 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 107
Il campionato
1. Kenseth 2149; 2. Johnson 2141; 3. Kyle Busch 2137; 4. Harvick 2110; 5. Gordon 2110; 6. Biffle 2108; 7. Newman 2101; 8. Bowyer 2098; 9. Kurt Busch 2094; 10. Earnhardt Jr. 2092; 11. Edwards 2084; 12. Logano 2083; 13. Kahne 2071.