GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
20 Nov 2020 [16:40]

Dragon conferma Sette Camara,
sarà in Formula E a tempo pieno

Jacopo Rubino

Il team Dragon conferma Sergio Sette Camara per la prossima stagione di Formula E: per il brasiliano sarà la prima a tempo pieno nella serie elettrica, in cui ha esordito negli ePrix di Berlino che ad agosto hanno chiuso il campionato 2019-2020. Sette Camara è attualmente supportato dalla Red Bull e ricopre il ruolo di riserva in F1, anche per l'AlphaTauri. Il suo impegno principale di quest'anno doveva essere nella Super Formula, dopo il capitolo in F2, ma le limitazioni dovute al Coronavirus hanno complicato i piani: nella categoria giapponese ha disputato solo la tappa di Sugo.

Adesso l'accordo per disputare l'intera Formula E 2021. "Il mio obiettivo è fare il massimo ad ogni gara e imparare in fretta, proseguendo sulla strada iniziata a Berlino per lottare costantemente per la zona punti", ha commentato Sette Camara.

La base di partenza verrà proprio dall'esperienza nei round tedeschi, anche se il suo miglior piazzamento era stato un 15esimo posto. "Ho imparato tanto sulla gestione della vettura, molto diversa da ogni altra macchina con cui ho corso. Ho dedicato parecchio tempo nel capire come usare l'energia nel modo più efficiente possibile. La curva di apprendimento era ripida, ora voglio mettere in pratica quanto ho scoperto".

Dragon deve ancora annunciare il suo secondo portacolori, dopo aver schierato nella passata stagione lo svizzero Nico Muller e Brendon Hartley, poi sostituito dallo stesso Sette Camara. Nel frattempo, la compagine americana ha modificato la propria denominazione ufficiale in "Dragon Penske Autosport", a rimarcare i legami con l'universo Penske da cui proviene anche l'unità motrice. Il patron Jay del resto è il figlio di Roger, a capo ormai di un vero e proprio impero nel settore del motorsport, e non solo.