formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
20 Nov 2020 [16:40]

Dragon conferma Sette Camara,
sarà in Formula E a tempo pieno

Jacopo Rubino

Il team Dragon conferma Sergio Sette Camara per la prossima stagione di Formula E: per il brasiliano sarà la prima a tempo pieno nella serie elettrica, in cui ha esordito negli ePrix di Berlino che ad agosto hanno chiuso il campionato 2019-2020. Sette Camara è attualmente supportato dalla Red Bull e ricopre il ruolo di riserva in F1, anche per l'AlphaTauri. Il suo impegno principale di quest'anno doveva essere nella Super Formula, dopo il capitolo in F2, ma le limitazioni dovute al Coronavirus hanno complicato i piani: nella categoria giapponese ha disputato solo la tappa di Sugo.

Adesso l'accordo per disputare l'intera Formula E 2021. "Il mio obiettivo è fare il massimo ad ogni gara e imparare in fretta, proseguendo sulla strada iniziata a Berlino per lottare costantemente per la zona punti", ha commentato Sette Camara.

La base di partenza verrà proprio dall'esperienza nei round tedeschi, anche se il suo miglior piazzamento era stato un 15esimo posto. "Ho imparato tanto sulla gestione della vettura, molto diversa da ogni altra macchina con cui ho corso. Ho dedicato parecchio tempo nel capire come usare l'energia nel modo più efficiente possibile. La curva di apprendimento era ripida, ora voglio mettere in pratica quanto ho scoperto".

Dragon deve ancora annunciare il suo secondo portacolori, dopo aver schierato nella passata stagione lo svizzero Nico Muller e Brendon Hartley, poi sostituito dallo stesso Sette Camara. Nel frattempo, la compagine americana ha modificato la propria denominazione ufficiale in "Dragon Penske Autosport", a rimarcare i legami con l'universo Penske da cui proviene anche l'unità motrice. Il patron Jay del resto è il figlio di Roger, a capo ormai di un vero e proprio impero nel settore del motorsport, e non solo.