formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
20 Nov 2020 [16:40]

Dragon conferma Sette Camara,
sarà in Formula E a tempo pieno

Jacopo Rubino

Il team Dragon conferma Sergio Sette Camara per la prossima stagione di Formula E: per il brasiliano sarà la prima a tempo pieno nella serie elettrica, in cui ha esordito negli ePrix di Berlino che ad agosto hanno chiuso il campionato 2019-2020. Sette Camara è attualmente supportato dalla Red Bull e ricopre il ruolo di riserva in F1, anche per l'AlphaTauri. Il suo impegno principale di quest'anno doveva essere nella Super Formula, dopo il capitolo in F2, ma le limitazioni dovute al Coronavirus hanno complicato i piani: nella categoria giapponese ha disputato solo la tappa di Sugo.

Adesso l'accordo per disputare l'intera Formula E 2021. "Il mio obiettivo è fare il massimo ad ogni gara e imparare in fretta, proseguendo sulla strada iniziata a Berlino per lottare costantemente per la zona punti", ha commentato Sette Camara.

La base di partenza verrà proprio dall'esperienza nei round tedeschi, anche se il suo miglior piazzamento era stato un 15esimo posto. "Ho imparato tanto sulla gestione della vettura, molto diversa da ogni altra macchina con cui ho corso. Ho dedicato parecchio tempo nel capire come usare l'energia nel modo più efficiente possibile. La curva di apprendimento era ripida, ora voglio mettere in pratica quanto ho scoperto".

Dragon deve ancora annunciare il suo secondo portacolori, dopo aver schierato nella passata stagione lo svizzero Nico Muller e Brendon Hartley, poi sostituito dallo stesso Sette Camara. Nel frattempo, la compagine americana ha modificato la propria denominazione ufficiale in "Dragon Penske Autosport", a rimarcare i legami con l'universo Penske da cui proviene anche l'unità motrice. Il patron Jay del resto è il figlio di Roger, a capo ormai di un vero e proprio impero nel settore del motorsport, e non solo.