F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
4 Feb 2025 [9:31]

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano 

Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage GT3 gestita dal team Heart of Racing. Il pilota riminese si alternerà sulla vettura inglese con Zacharie Robichon e Ian James, pilota Bronze nonché Team Principal della squadra americana, per dare l'assalto alla classe LMGT3.

A lungo legato ad Audi, Drudi lo scorso anno è diventato pilota ufficiale Aston Martin conquistando la 24 Ore di Spa-Francorchamps con il team Comtoyou Racing. Nelle ultime sei stagioni il ventiseienne di Rimini è stato tra gli assoluti protagonisti del GT World Challenge Europe conquistando anche il titolo Sprint Cup nel 2023. Proprio con i colori del team Heart of Racing, Drudi ha già avuto modo di lavorare al fianco di Robichon ottenendo il terzo posto di classe GTD nella recente 24 Ore di Daytona.

Lo scorso anno Robichon si è diviso tra la serie IMSA, affrontata con la squadra americana, e il Mondiale Endurance al volante della Ford Mustang GT3 del Proton Competition. Tra i piloti più esperti in GT, il trentaduenne canadese può vantare un titolo di classe GTD, conquistato in IMSA nel 2021, e uno in LMGTE ottenuto nel 2023 nella ELMS. Robichon, in equipaggio con James, ha centrato la vittoria nella classe Bronzo della 12 Ore di Bathurst andata in scena lo scorso fine settimana.

Oltre che in LMGT3, il team Heart of Racing quest'anno sarà impegnato anche nella classe Hypercar. Infatti la squadra americana porterà al debutto nel WEC l'Aston Martin Valkyrie LMH. A tal proposito, ancora non sono stati svelati i piloti che si alterneranno sull'Hypercar inglese sia nel Mondiale Endurance che in IMSA. Ma, quasi sicuramente, tra questi ci sarà Alex Riberas che, dopo l'ottimo 2024, verrà promosso dalla LMGT3 all'Hypercar inglese.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA