Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Feb 2025 [11:12]

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images

A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due piloti ad equipaggio nelle gare brevi del FIA WEC. Il team ufficiale Penske Motorsport, negli appuntamenti stagionali che si svolgeranno sulla distanza di sei ore, farà salire sulla 963 LMDh numero 6 i campioni in carica Laurens Vanthoor e Kevin Estre, mentre sulla Porsche numero 5 si alterneranno Michael Christensen e Julien Andlauer.

Ma già in occasione della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, Porsche dovrà rivedere i suoi piani. Infatti, data la lunghezza della gara, il regolamento obbliga ogni team a schierare tre piloti per ciascuna vettura. Quindi ad affiancare la coppia Vanthoor-Estre ci sarà Matt Campbell, mentre Mathieu Jaminet darà il supporto a Christensen e Andlauer.

Entrambe le formazioni verranno confermate anche nella successiva 6 Ore di Imola, che si svolgerà il fine settimana del 20 aprile. La tappa italiana del WEC servirà al Penske Motorsport per far affiatare ulteriormente gli equipaggi in vista della 24 Ore di Le Mans. Solitamente questo tipo di preparazione avviene nella 6 Ore di Spa-Francorchamps che, come di tradizione, precede la maratona del Circuit de la Sarthe. Tuttavia quest’anno la gara belga, in scena il 10 maggio, coinciderà con l’appuntamento di Laguna Seca dell’IMSA in cui sono impegnati sia Campbell che Andaluer.

A proposito della 24 Ore di Le Mans, Porsche non ha ancora sciolto le riserve su chi guiderà la terza 963 LMDh. Infatti, a seguito del titolo conquistato lo scorso anno nel campionato IMSA SportsCar Championship, il team Penske Motorsport ha ottenuto un ulteriore invito alla classica francese. Raffreddata l’ipotesi di una partecipazione di Sebastian Vettel, con ogni probabilità la Casa tedesca farà affidamento proprio sui piloti impegnati nella serie americana.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA