formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
30 Gen 2022 [7:21]

Dubai - Gara 2
Leclerc piega Chovet

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Arthur Leclerc ha prevalso nel duello con Pierre-Louis Chovet al termine dei trenta minuti di gara 2 della Formula Regional Asia a Dubai, conquistando il primo successo stagionale. Leclerc prende così la testa della classifica piloti con 67 lunghezze, 14 in più rispetto al compagno di squadra Sebastian Montoya, finito fuori gioco mentre occupava la nona posizione. 

Il monegasco ha subito beffato Chovet al via, ma il portacolori di BlackArts, dopo aver risposto all'attacco di Isack Hadjar, si è incollato ai suoi tubi di scarico, mettendolo sotto pressione. Passata la metà gara, il pilota francese ha tentato il sorpasso, ma Leclerc ha mostrato i muscoli, rispondendo con cattiveria e forzando il rivale fuori pista. Chovet (nella foto sotto) ha così perso diverse posizioni, venendo sfilato da Hadjar, Dino Beganovic e dalla coppia di 3Y by R-Ace GP, composta da Hadrien David e Lorenzo Fluxa, che ha risalito il gruppo a furia di giri veloci.



Beganovic ha poi scavalcato Hadjar nel finale, scortando Leclerc al traguardo per la doppietta del team Mumbai Falcons, mentre Hadjar ha colto un podio importante in ottica campionato, precedendo il vincitore di gara 1 David, Fluxa e Chovet, soltanto sesto al traguardo dopo aver sfiorato il sogno di tornare al successo dopo sette mesi di stop. Pepe Martì ha concluso settimo, precedendo un buon Leonardo Fornaroli.

Il portacolori del team Hitech è stato ancora una volta protagonista di una gran partenza, recuperando dall'11esima alla sesta posizione. Fornaroli ha poi ceduto il passo a David e Fluxa, assestandosi in ottava piazza e gestendo a lungo la pressione di Montoya fino al momento dell'incidente di quest'ultimo. Bella prova anche da parte di Nicola Marinangeli, che dalla settima fila si è subito portato in top-10, salvo poi subire il rientro di Jak Crawford e Paul Aron nel finale.

Gabriele Minì ha concluso la propria rimonta in 13esima posizione. Scattato 25esimo a causa del ritiro di gara 1, il pilota siciliano è transitato in 17esima piazza al primo passaggio, ma non è poi riuscito a risalire in zona punti. Subito fuori gioco Dilano Van't Hoff e Gabriel Bortoleto, con il brasiliano che ha colpito l'incolpevole pilota olandese alla prima curva.

Domenica 30 gennaio 2022, gara 2

1 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 17 giri in 31’19”093
2 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 0”560
3 - Isack Hadjar - Hitech - 1”222
4 - Hadrien David - 3Y by R-Ace GP - 1”667
5 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 2”087
6 - Pierre-Louis Chovet - BlackArts - 2”654
7 - Pepe Marti - Pinnacle - 3”364
8 - Leonardo Fornaroli - Hitech - 3”984
9 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 4”438
10 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 4”850
11 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 5”455
12 - Frederick Lubin - Evan GP - 6”106
13 - Gabriele Mini - Hitech - 6”912
14 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 7”422
15 - David Morales - Evans GP Academy - 7”796
16 - Joshua Dufek - Hitech - 8”599
17 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 9”486
18 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 9”846
19 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 10”423
20 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 11”802
21 - Salih Yoluc - Pinnacle - 12”103
22 - Thomas Luedi - BlackArts - 14”547

Ritirato
Oliver Goethe
Sebastian Montoya
Gabriel Bortoleto
Dilano Van’t Hoff

Il campionato
1.Leclerc 67 punti; 2.Montoya 53; 3.Hadjar 46; 4.Mini 43; 5.Bortoleto‍ 42; 6.Fluxa 40; 7.David 39; 8.Crawford, Beganovic 38; 10.Marti 36; 11.Fornaroli 18; 12.Lubin, Dufek 10; 14.Chovet 9; 15.Aron 7; 16.Van’t Hoff 6; 17.Revesz 2; 18.A.Al Qubaisi 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing