formula 1

Il dittatore Ben Sulayem
Le vessatorie regole contro i piloti

Lui va dritto per la sua strada. Rancoroso come mai si era visto prima nella storia della FIA, probabilmente ancora peggio di...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno finale
Ogier comanda la doppietta Toyota

Michele Montesano Ennesimo cambio al vertice nel Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC si conferma in...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno mattino
Evans 1°, che disastro per Hyundai

Michele Montesano Mai dare per scontato il Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC, come vuole la trad...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
18 Feb [7:12]

Dubai - Gara 2
Prima vittoria per Deligny,
campionato apertissimo

Mattia Tremolada

Keanu Al Azhari 160 punti, Freddie Slater 157 e Kean Nakamura Berta 150. Così si presenteranno al via dell’ultima manche stagionale i tre contendenti al titolo della Formula 4 UAE. Ma colui che all’apparenza potrebbe sembrare in vantaggio, ovvero l'emiratino Al Azhari, scatterà solamente dalla quinta fila, lontanissimo dai rivali rispettivamente in seconda e prima fila. Se tutti e tre dovessero mantenere le posizioni che avranno sulla griglia di partenza, Namakura Berta salirebbe a 175 punti, seguito da Slater a 169 e Al Azhari a 161.

Tutto è ancora da scrivere, dunque, dopo una gara 2 interlocutoria. Ancora una volta, infatti, Al Azhari ha dimostrato di essere sotto pressione, rimanendo confinato in quarta piazza per tutta la corsa. Al penultimo passaggio ha tentato un attacco deciso nei confronti di Deagen Fairclough, ma la lotta ingaggiata ha fatto rientrare Slater, distante ben 4” in quel momento. Il pilota inglese non si è fatto pregare e all’ultima curva ha incrociato alla perfezione Al Azhari, soffiandogli il quarto posto e due punti importantissimi per soli 43 millesimi. Nakamura Berta ha invece chiuso nono con una corsa intelligente, ben consapevole di avere la propria occasione in gara 3 dalla pole position.

A vincere indisturbato è stato Enzo Deligny, che dopo una partenza perfetta dalla seconda piazza si è limitato a gestire un ottimo Tomass Stolcermanis, autore di una prova convincente dopo un debutto complicato settimana scorsa a Yas Marina. Sammalisto dalla prima casella, ottenuta in virtù dell'inversione dei primi 12 classificati di gara 1, è scivolato al sesto posto, precedendo sul traguardo Jules Caranta e Rashid Al Dhaheri, mentre Jack Beeton ha chiuso la top-10 davanti al duo Mumbai Falcons composto da Alex Powell e Dion Gowda.

Domenica 18 febbraio 2024, gara 2

1 - Enzo Deligny - R-Ace - 15 giri
2 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1”081
3 - Deagen Fairclough - Hitech - 6”438
4 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 6”820
5 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 6”843
6 - Luka Sammalisto - R-Ace - 7”831
7 - Jules Caranta - R-Ace - 10”021
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 10”696
9 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 11”187
10 - Jack Beeton - AGI - 11”563
11 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 12”917
12 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 13”709
13 - Zack Scoular - Yas Heat Academy - 24”713
14 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 25”519
15 - Yevan David - Sainteloc - 25”721
16 - Maksimilian Popov - PHM - 25”872
17 - Davide Larini - PHM - 26”160
18 - Yuanpu Cui - Xcel - 29”902
19 - Sebastian Murray - Hitech - 32”155
20 - Kamal Mrad - PHM - 32”711
21 - Tiago Rodrigues - Xcel - 33”119
22 - Kai Shun Liu - X GP - 34”844
23 - Reza Seewooruthun - Hitech - 35”528
24 - Kai Daryanani - Pinnacle - 35”635
25 - Nicolas Stati - AGI - 36”006
26 - Raphael Narac - Sainteloc - 40”383
27 - Alvise Rodella - Xcel - 40”899
28 - Carrie Schreiner - AGI - 44”100
29 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 44”512
30 - Everett Stack - PHM - 46”818
31 - Yuhao Fu - Pinnacle - 49”368
32 - Enzo Yeh - R-Ace - 53”097

Ritirati
Gabriel Stilp

Il campionato
1.Al Azhari 160 punti; 2.Slater 157; 3.Nakamura 150; 4.Al Dhaheri 128; 5.Bedrin 124; 6.Powell 105; 7.Fairclough 75; 8.Stilp 73; 9.Pin 66; 10.Deligny 65; 11.Gowda 53; 12.Beeton 51; 13.Quintarelli 36; 14.Caranta 35; 15.Yeh 27; 16.Seewooruthun 24; 17.Scoular 20; 18.Stolcermanis 19; 19.Sammalisto, Murray 12; 21.Rodella 10; 22.Narac, Rodrigues 4; 24.Daryanani, Cui 2.