formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
12 Feb 2023 [11:46]

Dubai - Gara 3
Bedrin apre la tripletta PHM

Mattia Tremolada

Nikita Bedrin, Taylor Barnard e Joshua Dufek hanno regalato al team tedesco PHM Racing, nato lo scorso anno dalle ceneri del team Mucke di Formula 4, la prima tripletta in Formula Regional Middle East. Bedrin, pilota russo che corre con licenza tricolore, ha guidato le ostilità dall’inizio alla fine, concretizzando la pole position messa a segno ieri nel Q2 nella propria prima vittoria della stagione.

Più movimentata la corsa di Barnard e Dufek, bravi al via a scavalcare immediatamente Andrea Kimi Antonelli, che scattava dalla prima fila. Dufek ha conservato la seconda posizione fino alla fasi finali, quando Barnard ha tentato l’assalto per la piazza d’onore. Il pilota svizzero, complice un bloccaggio, ha portato largo il compagno di squadra, favorendo il sorpasso di Antonelli. Quest’ultimo non si è fatto pregare e al tornantino seguente ha tentato di sorprendere lo stesso Dufek, ma a sua volta è arrivato lungo, rifilando una sportellata al rivale. Barnard è balzato in seconda posizione, mentre Dufek ha rintuzzato l’assalto di Antonelli, che ha così chiuso quarto.

Il pilota italiano dovrà quindi aspettare il prossimo appuntamento di Yas Marina per cantare vittoria, anche se dispone di un margine rassicurante di 45 punti nei confronti di Barnard. Complice un testacoda Rafael Camara è ormai tagliato fuori dalla contesa e dovrà anzi vedersela con Lorenzo Fluxa, quinto in gara 3, per il terzo posto. Il pilota spagnolo nelle battute conclusive ha dovuto resistere all’assalto del duo di Hyderabad Blackbirds by MP composto da Mari Boya e Brad Benavides. quest’ultimo è finito fuori gioco, richiamando l’ingresso della safety car per la terza volta.

In precedenza la vettura di sicurezza era entrata in azione in seguito agli incidenti di Han Cenyu e Daniel Mavlyutov, costretto ad una manovra di emergenza per evitare la monoposto di Sami Meguetounif, fermo in mezzo al tracciato. A punti anche Kirill Smal, Nikhil Bohra, Tim Tramnitz e Tasanapol Inthraphuvasak.

Domenica 12 febbraio 2023, gara 3

1 - Nikita Bedrin - PHM - 32’35”766
2 - Taylor Barnard - PHM - 0”126
3 - Joshua Dufek - PHM - 1”001
4 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1”894
5 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 2”225
6 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 2”642
7 - Kirill Smal - Mumbai Falcons - 3”049
8 - Nikhil Bohra - R-Ace - 3”622
9 - Tim Tramnitz - R-Ace - 4”040
10 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 5”338
11 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 5”796
12 - Sebastian Montoya - Hitech - 5”995
13 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 6”539
14 - Michael Shin - Prema - 7”012
15 - Aiden Neate - Prema - 8”026
16 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 8”293
17 - Sebastian Øgaard - Hyderabad Blackbirds by MP - 8”852
18 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 9”714
19 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 10”331
20 - Levente Revesz - R-Ace - 10”522

Ritirati
Sami Meguetounif
Daniel Mavlyutov
Martinius Stenshorne
Brad Benavides
Cenyu Han

Il campionato
1.Antonelli 185 punti; 2.Barnard 140; 3.Camara 101; 4.Fluxa 100; 5.Boya 79; 6.Dufek 71; 7.Bohra 63; 8.Beganovic 62; 9.Neate 52; 10.Bedrin 51; 11.Meguetounif 47; 12.Martì 45; 13.Villagomez 44; 14.Durksen 29; 15.Zagazeta 28; 16.Inthrapuvasak 19; 17.Shin 14; 18.Tramnitz 12; 19.Øgaard, Minì 10; 21.Revesz, Montoya, Smal 9; 24.Browning 8; 25.Braschi 6; 26.Crawford, Stenshorne 4; 28.Benavides 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing