formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Gen 2020 [11:21]

Dubai - Gara 3
Kanamaru incontenibile

Jacopo Rubino

In gara 3 a Dubai, con pista di nuovo asciutta, Yu Kanamaru festeggia la sua prima vittoria personale nella F3 Asia. Ha inciso parecchio la gestione gomme, su una pista dell'elevato degrado, con il giapponese che nelle fasi conclusive è riuscito a viaggiare di 3/4 secondi più veloce al giro di tutti gli avversari, superando con facilità Nikita Mazepin e poi prendendo letteralmente il largo. Nono sullo schieramento, alla fine ha tagliato il traguardo con un incredibile vantaggio di 23" sul russo della Hitech.

Per Mazepin la strada verso il successo sembrava quasi spianata, dopo essere balzato al comando al giro 6 approfittando del contatto davanti a lui fra il compagno (nonché scudiero...) Jake Hughes e Jack Doohan: l'australiano si è buttato all'interno di curva 1, ma il britannico ha sbarrato la porta in maniera forse eccessiva. L'alfiere del team Pinnacle è precipitato nelle retrovie, senza riuscire a tornare in top 10, mentre il vicecampione 2018 poco più tardi ha imboccato la corsia box.

Ne è venuta fuori una frazione di corsa animatissima, con una grande quantità di duelli ravvicinati, da cui Mazepin sembrava poter trarre beneficio per una fuga. Ma Kanamaru, appunto, si è rivelato incontenibile. Terza posizione per il campione in carica Ukyo Sasahara, che raccoglie finalmente un risultato soddisfacente (non prende però punti, in quanto "guest"). Va detto che il nipponico partiva dalla pole, ma non è stato in grado di sfruttarla.

Molto utile il quarto posto di Joey Alders, che vale come un terzo, il quale allunga ancora su Doohan in classifica: ora il vantaggio è di 34 lunghezze. L'olandese in apertura è sopravissuto a una toccata ricevuta da Mazepin, finendo in via di fuga, ma per sua fortuna ha perso solo qualche posizione, riuscendo a reinserirsi nella lotta. Grande prestazione di Sebastian Fernandez, appena sedicesimo in griglia e addirittura quinto sotto la bandiera a scacchi, completando un ottimo weekend di esordio in questa categoria.

Dietro al venezuelano è giunto Devlin DeFrancesco, sesto, seguito da un Pietro Fittipaldi che fatica a lasciare il segno e poi dalle due ragazze presenti: Jamie Chadwick e Tatiana Calderon, rispettivamente ottava e nona. Dodicesimo il nostro Alessio Deledda, che prosegue l'apprendistato al volante della vettura Tatuus-Autotecnica. Nel prossimo weekend potrà misurarsi su un tracciato già conosciuto, quello di Abu Dhabi che ospiterà il terzo round del calendario.

Aggiornamento: Penalizzato Mazepin
Nikita Mazepin è stato penalizzato di 5" al termine di gara 3 ad Abu Dhabi, ritenuto colpevole del ruota a ruota con Joey Alders. Secondo al traguardo, il russo diventa così sesto ma prende il punteggio della quinta posizione, dato che il compagno Ukyo Sasahara è trasparente ai fini della classifica. La decisione dei commisari avvantaggia in primis lo stesso Alders, ma anche Sebastian Fernandez e Devlin DeFrancesco.

Venerdì 10 gennaio 2020, gara 3 (aggiornata)

1 - Yu Kanamaru - BlackArts - 16 giri 31'51"395
2 - Ukyo Sasahara * - Hitech - 23"598
3 - Joey Alders - BlackArts - 24"653
4 - Sebastian Fernandez - Pinnacle - 24"752
5 - Devlin Defrancesco - Absolute - 25"019 **
6 - Nikita Mazepin - Hitech - 23"078
7 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 28"421
8 - Jamie Chadwick - Absolute - 28"731
9 - Tatiana Calderón - Seven GP - 30"104
10 - Amaury Cordeel * - MP Motorsport - 32"160
11 - Jack Doohan - Pinnacle - 37"129
12 - Alessio Deledda - Hitech - 38"938
13 - Tommy Smith - Absolute - 44"417
14 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'15"211
15 - Paul Wong - Zen - 1'32"454
16 - James Yu - Zen - 1'32"597

* Piloti guest, non prendono punti
** Penaltà di 5 secondi

Giro più veloce: Joey Alders 1'56"286

Ritirati
11° giro - Jake Hughes

Il campionato (aggiornato)
1.Alders 126 punti; 2.Doohan 89; 3.Mazepin 74; 4.DeFrancesco 65; 5.Fernandez 48; 6.Kanamaru 47; 7.Cao 31; 8.Yu 30; 9.Chadwick 26; 10.Hughes 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing