Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
7 Ott 2004 [18:15]

Dubai, qualifica: Priaulx in pole, Rangoni spettacolare

Prima pole della stagione per Andy Priaulx, secondo in campionato, che questa notte potrà permettersi di fare sogni di gloria. L'inglese alla guida della Bmw 320 della RBM potrebbe infatti tentare il colpo grosso considerando la crisi che ha colpito i piloti del team Schnitzer, incapaci di trovare un valido assetto. Dirk Muller, leader della classifica generale, è solo decimo mentre Jorg Muller è nono. L'altra grande sorpresa è arrivata da Luca Rangoni. Il bolognese, con un'Alfa 156 del team privato Oregon, ha conquistato la prima fila col secondo tempo mettendosi alle spalle tutti i piloti dell'Autodelta, rigorosamente in fila con Gabriele Tarquini davanti a James Thompson, Augusto Farfus e Fabrizio Giovanardi. Un risultato incredibile per Rangoni, ex campione italiano della F.3 e costretto a lasciare la carriera automobilistica per dedicarsi all'azienda di famiglia. Pensate che Rangoni, tornato da qualche stagione nel mondo delle corse prima con il Clio Trophy ed ora nell'ETCC, durante la settimana si ritrova a guidare i camion della sua azienda di trasporti. Non era mai accaduto nel 2004 che un pilota iscritto come Indipendente riuscisse a scattare dalla prima fila dopo la qualifica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 2'11"688
Luca Rangoni (Alfa 156) - Oregon - 2'12"194
2. fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 2'12"205
James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - 2'12"270
3. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - 2'12"282
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Autodelta - 2'12"510
4. fila
Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - 2'12"584
Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - 2'12"608
5. fila
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'12"615
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'12"771
6. fila
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - 2'12"812
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 2'12"920
7. fila
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 2'13"019
Alessandro Balzan (Honda Accord) - JAS - 2'13"201
8. fila
Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - 2'13"456
Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 2'13"584
9. fila
Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 2'14"009
Jan Magnussen (Peugeot 307) - Peugeot DK - 2'14"292
10. fila
Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - 2'15"094
Sebastien Grunert (Ford Focus) - RS Line - 2'15"337
11. fila
Sandro Sardelli (Peugeot 307) - Peugeot DK - 2'15"862
Toni Ruokonen (Honda Civic) - GR Asia - 2'16"061