formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
11 Ott 2014 [4:26]

Dubbio Macao. Citroen aumenta?

Dario Sala

A Shanghai, mentre le vetture scendevano in pista per le sessioni di prove libere, nel paddock a tenere banco sono i rumors relativi al 2015. All'ordine del giorno il calendario che dovrebbe ricalcare più o meno quello di quest'anno. Detto della partenza in Argentina, della conferma delle gare sulla Nordschleife a saltare sarà Spa-Francorchamps mentre tutte le altre gare saranno confermate. Escluso un ritorno in Italia. Dubbi, come ogni anno, sussistono per Macao anche se questa volta sembrano più forti che in passato. Vedremo.

Sul fronte dello schieramento le voci si concentrano sulla Citroen che potrebbe mettere in pista altre due C-Elysée da affidare ad un team satellite. Per la Honda si parla di una possibile terza macchina anche se dal Giappone non si sbilanciano e sembra che una decisione non sia ancora stata presa. Il prossimo anno sullo schieramento ci saranno solamente vetture TC1. Per questo, uno dei team che potrebbe lasciare la categoria è quello di Franz Engstler. Lo sponsor principale è tedesco, ha prevalentemente mercato in Germania e vuole abbinarsi solo a vetture di quel Paese che, al momento nella classe TC1, non ci sono.