formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
30 Lug 2018 [0:11]

Due Ferrari a podio,
Seb e Kimi: "Il massimo possibile"

C'è un doppio podio da mettere in bacheca, ma qual è il reale bilancio della Ferrari a Budapest? Le prove libere ci avevano mostrato una Rossa sugli scudi, la pioggia venuta a cadere nelle qualifiche ha sovvertito i piani, con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen costretti oggi a inseguire le Mercedes. E la vittoria non è arrivata.

Alla fine il tedesco ha agguantato la seconda piazza, piegando Valtteri Bottas dopo il lungo inseguimento e un primo stint affrontato giocando la carta delle gomme soft. "Oggi con il primo set di pneumatici eravamo veloci, ma ho perso tre o quattro secondi nel traffico. Neanche il pit-stop che abbiamo fatto è stato perfetto. È stato difficile quando mi sono ritrovato dietro Valtteri, cercando di sorpassarlo", ha raccontato Vettel. A cinque giri dal termine la manovra decisiva, con un contatto in curva 2 che ha fatto temere per una foratura. Ma Seb scagiona il rivale: "Penso non avesse aderenza, e quando si è così vicini è difficile fermare la macchina".

Per il risultato di oggi vale la filosofia del bicchiere mezzo pieno: "Credo che la seconda posizione sia il massimo che potessimo ottenere oggi. Abbiamo fatto bene molte cose, altre forse meno bene, ma questo fa parte del gioco. È stata una settimana molto difficile per noi, per cui credo che avere entrambe le vetture sul podio sia positivo. Sono felice di vedere che la macchina è veloce, che si è comportata bene finora su tutti i circuiti, e penso che questa sia la cosa più importante. La nostra auto ha un grande potenziale, vado in vacanza sentendomi tranquillo". Tuttavia, il rivale Lewis Hamilton ha allungato a +24 in classifica.

Terza posizione per Raikkonen, che al via era stato subito superato proprio dal compagno di squadra. "La partenza è stata buona, ho preso la scia e stavo decidendo da che parte andare, ma Bottas si è spostato dallo stesso lato per bloccarmi, così ho dovuto frenare prima e Sebastian mi ha passato", ha spiegato il finlandese. "Dopodiché ho cercato di correre in aria libera per sfruttare la mia velocità, senza risparmiarmi per mettere pressione sugli altri e senza poter gestire le gomme".

"Eravamo veloci, ma sappiamo tutti quanto sia difficile sorpassare su questa pista. La corsa è stata decisa dalla qualifica di ieri, ma almeno siamo riusciti a recuperare una posizione ciascuno. Oggi il secondo e il terzo posto erano il massimo che potevamo fare: non male, ma non è quello che vogliamo", ha sottolineato il campione del mondo 2007.

"Nella seconda metà della stagione cercheremo di cambiare le cose e fare ancora di più. So che la strada è ancora lunga, tutto può succedere e le cose cambiano in fretta. Continuiamo a spingere, cercando di migliorare anche nei dettagli e di essere costanti, e sono sicuro che potremo arrivare a risultati migliori". Quanto all'impossibilità di bere durante il Gran Premio, "Iceman" ha minimizzato a modo suo: "Non è stato il massimo, ma neppure un grosso problema".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar