formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
8 Dic 2018 [19:19]

Due gare in meno per le LMP2
Blomqvist e Rosenqvist in GTLM

Marco Cortesi

Arrivano altre notizie riguardanti l'IMSA nel fine anno che ha visto molte scuderie iniziare i preparativi per la 24 Ore di Daytona e per il resto del campionato. La prima notizia è la riduzione da dieci a otto gare del calendario riservato alle vetture LMP2. Dopo la separazione della seconda classe, mutuata da WEC e ELMS, rispetto alle vetture DPi, si è deciso di togliere Long Beach e Detroit dal calendario della categoria.

Per altro, solo due squadre hanno espresso l'intenzione di correre l'intera stagione, Performance Tech e PR1/Mathiasen, mentre coloro che hanno potuto hanno fatto il balzo verso la classe regina. Solo per Daytona si iscriveranno i due esemplari di Oreca del team DragonSpeed.

Sono da segnalare anche due novità per la GTLM. In questi giorni, Felix Rosenqvist ha testato una Ford GT del team Ganassi e sarà presente almeno alla maratona della Florida in quanto nuova "punta" della struttura nell'IndyCar. Avvicendamento in BMW col debutto full-time di un altro svedese, Tom Blomqvist, che sostituirà Alexander Sims, in partenza per la Formula E.
CetilarDALLARA