indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
21 Dic 2018 [10:21]

Il punto del mercato - Conway da
AXRacing, boom di iscritti in GTD

Marco Cortesi

Continua a definirsi l'entrylist della 24 Ore di Daytona e del campionato IMSA 2019. L'interesse nella serie americana è tale che, in molti circuiti, si rischia di arrivare al limite della capacità portando all'esclusione di potenziali iscritti tramite dei limiti di partecipazione. È un vero boom in particolare per la classe GT Daytona, dove pur avendo costretto alcuni piloti a fermarsi per via di aumenti di ranking, le nuove classificazioni FIA hanno aperto la porta a tanti piloti inediti.

Partendo dalla DPi, il team ActionExpress ha annunciato l'ingaggio per Daytona dell'inglese Mike Conway, che si aggiungerà a Joao Barbosa, Filipe Albuquerque e a Christian Fittipaldi. Per il brasiliano sarà l'ultima gara prima dell'addio alle corse.

Nonostante ci siano al momento solo due squadre attive, anche la LMP2, per il primo anno separata dalla classe regine, porta a degli annunci. Il team PR1/Mathiasen ha ingaggiato i giovani Matt McMurry e Gabriel Aubry, rispettivamente 21 e 20 anni, per guidare l'Oreca della scuderia (nella foto) nel 2019.

In GTD, con l'Audi Land a Daytona ci saranno Christopher Mies, Dries Vanthoor, Ricardo Feller e Daniel Morad, mentre sulla R8 del team Moorespeed è stato "recuperato" Alex Riberas, raggiunto dal gentleman Will Hardeman per tutta la stagione e in attesa di altri due compagni per la 24 ore. Sempre alla classica della Florida è stato confermato che debutterà anche il team WRT, che dovrebbe annunciare a breve una line-up comprendente Robin Frijns.

In casa Porsche il Pfaff Racing porterà al via una vettura per tutta la stagione con Zach Robichon e Scott Hargrove, raggiunti a Daytona da Lars Kern e Dennis Olsen. In BMW, Bill Auberlen ripiegherà alla classe minore correndo con la M6 del team Turner insieme a Robby Foley.

In Lamborghini, è stato annunciato full-time l'impegno del team PPM. Si tratta della terza vettura di Sant'Agata a tempo pieno, oltre a quelle del Magnus Racing e dei campioni del Paul Miller Racing. In Lexus ci saranno due RC-F gestite dal team Vasser-Sullivan, per Heinstand-Hawksworth e Montecalvo-Bell.
CetilarDALLARA