altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
24 Ott 2022 [11:25]

Due giornate di test al Mugello
aprono la stagione invernale

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Oltre alle 25 monoposto di Formula Regional, alle due Euroformula di VAR e ad alcune F.Renault 2.0 e Tatuus T318 (con gomme da 17”) che gareggiano dell’Ultimate Cup Series, sono presenti al Mugello anche 28 vetture di Formula 4. Prema porta in pista tutte e sei le auto che hanno preso parte all’ultimo appuntamento concluso nella giornata di ieri. James Wharton e Ugo Ugochukwu sono rimasti in seno al team, mentre Ivan Domingues e Nicola Lacorte sono approdati da Iron Lynx, che non è presente. Le novità sono Kean Nakamura Berta (junior Alpine) e Fernando Barrichello.

Dalla F4 brasiliana arriva anche il leader di campionato, è ormai ad un passo dal titolo, Pedro Clerot, che sta provando con Van Amersfoort. Accanto a lui i confermati Arvid Lindblad e Brando Badoer, oltre all’australiano Griffin Peebles e alla svizzera Tina Hausmann. Formazione a quattro punte per PHM, con Taylor Barnard che è tornato al volante della propria monoposto per affiancare Nandhavud Bhirombhakdi, Giovanni Maschio e l’americano James Egozi.

Con US Racing ci sono Zachary David, Ruiqi Liu e Akshay Bohra, che hanno già preso parte ad almeno un appuntamento nel 2022 con la squadra tedesca, oltre a Frederik Lund, in arrivo da R-Ace. Nella formazione della squadra francese è tornato Raphael Narac, affiancato da Matteo Quintarelli, 15enne italiano residente negli emirati arabi. Quattro piloti anche per il team Jenzer, con il confermato Ethan Ischer raggiunto dal coreano Kim Hwarang (cinque appuntenti della F4 Italia con BVM), dall’olandese Nathan Schaap e dall’australiana Alice Buckley, finalista del contest FIA Girls on Track. Dopo aver ben figurato al Richard Mille Young Talent Academy, in cui ha raggiunto la finale, Cristian Bertuca è tornato in azione con il team AKM, dove affianca il confermato Ismail Akhmed e Edoardo Borelli.

La lista di piloti e squadre presenti lunedì al Mugello

Prema
Fernando Barrichello - Ivan Domingues - James Wharton - Nicola Lacorte - Kean Nakamura Berta - Ugo Ugochukwu

US Racing
Frederik Lund - Zachary David - Ruiqi Liu - Akshay Bohra

PHM
Nandhavud Bhirombhakdi - Giovanni Maschio - Taylor Barnard - James Egozi

VAR
Tina Hausmann - Pedro Clerot - Griffin Peebles - Brando Badoer - Arvid Lindblad

R-Ace
Raphael Narac - Matteo Quintarelli

Jenzer
Kim Hwarang - Ethan Ischer - Alice Buckley - Nathan Schaap

AKM
Cristian Bertuca - Ismail Akhmed - Edoardo Borelli
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing