GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
28 Gen 2020 [12:35]

Due piloti junior Renault in F2:
Zhou in UNI Virtuosi e Lundgaard in ART

Jacopo Rubino

Ci saranno due piloti del vivaio Renault al via della Formula 2 2020, Guanyu Zhou e Christian Lundgaard. Il cinese proseguirà con il team UNI Virtuosi, insieme a cui ha esordito lo scorso anno rivelandosi il miglior rookie, il danese resta legato alla ART Grand Prix, la stessa scuderia con cui nel 2019 si è misurato in Formula 3 chiudendo al sesto posto in classifica generale, e festeggiando una vittoria in gara 1 a Budapest.

"Proseguire in UNI Virtuosi era la mia priorità, è una squadra dal grande potenziale e con cui lavoro benissimo", ha commentato Zhou, che in parallelo ricoprirà ancora il ruolo di collaudatore al simulatore di Formula 1. Nella passata stagione ha sorpreso la sua pole-position a Silverstone, abbinata a cinque piazzamenti sul podio.

Per quanto riguarda Lundgaard, la sua salita nella categoria cadetta era scontata: ad Abu Dhabi non solo ha partecipato, proprio con la ART, ai test di fine campionato, ma tra le fila della Trident si era già misurato nel weekend di gara. "Sono stato fortunato a correre, avendo un'idea di come sarà la F2. Con manches più lunghe e i pit-stop il compito sarà più difficile", ha spiegato nel confronto con la F3. "Questa stagione sarà decisiva per l'avanzamento della mia carriera, ho bisogno di raccogliere buoni risultati e mostrare ciò di cui sono capace. L'obiettivo è di vincere il titolo".

Curiosamente, sia ART che UNI Virtuosi avranno una line-up "mista", formata da uno junior Renault e da uno junior Ferrari. La compagine francese infatti conterà su Marcus Armstrong, a sua volta promosso dalla F3, quella britannica accoglie invece Callum Ilott. Un doppio confronto senza dubbio interessante, anche in ottica F1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI