World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Gen 2020 [12:35]

Due piloti junior Renault in F2:
Zhou in UNI Virtuosi e Lundgaard in ART

Jacopo Rubino

Ci saranno due piloti del vivaio Renault al via della Formula 2 2020, Guanyu Zhou e Christian Lundgaard. Il cinese proseguirà con il team UNI Virtuosi, insieme a cui ha esordito lo scorso anno rivelandosi il miglior rookie, il danese resta legato alla ART Grand Prix, la stessa scuderia con cui nel 2019 si è misurato in Formula 3 chiudendo al sesto posto in classifica generale, e festeggiando una vittoria in gara 1 a Budapest.

"Proseguire in UNI Virtuosi era la mia priorità, è una squadra dal grande potenziale e con cui lavoro benissimo", ha commentato Zhou, che in parallelo ricoprirà ancora il ruolo di collaudatore al simulatore di Formula 1. Nella passata stagione ha sorpreso la sua pole-position a Silverstone, abbinata a cinque piazzamenti sul podio.

Per quanto riguarda Lundgaard, la sua salita nella categoria cadetta era scontata: ad Abu Dhabi non solo ha partecipato, proprio con la ART, ai test di fine campionato, ma tra le fila della Trident si era già misurato nel weekend di gara. "Sono stato fortunato a correre, avendo un'idea di come sarà la F2. Con manches più lunghe e i pit-stop il compito sarà più difficile", ha spiegato nel confronto con la F3. "Questa stagione sarà decisiva per l'avanzamento della mia carriera, ho bisogno di raccogliere buoni risultati e mostrare ciò di cui sono capace. L'obiettivo è di vincere il titolo".

Curiosamente, sia ART che UNI Virtuosi avranno una line-up "mista", formata da uno junior Renault e da uno junior Ferrari. La compagine francese infatti conterà su Marcus Armstrong, a sua volta promosso dalla F3, quella britannica accoglie invece Callum Ilott. Un doppio confronto senza dubbio interessante, anche in ottica F1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI