formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
7 Feb 2020 [13:46]

Ghiotto ancora in F2: con
Hitech al fianco del russo Mazepin

Massimo Costa - XPB Images

Luca Ghiotto raddoppia. Come anticipato da Italiaracing lo scorso 20 gennaio, all'impegno con R-Motorsport Aston Martin nel GT World Challenge, affiancherà un inatteso ritorno nel campionato di Formula 2 che lo ha visto protagonista dal 2016 al 2019. Il pilota veneto, forte di sei vittorie in F2 e del terzo posto ottenuto lo scorso anno, è infatti stato chiamato dal team Hitech diretto da Oliver Oakes (al debutto nella categoria come undicesima squadra) per affiancare Nikita Mazepin, reduce da una stagione deludente nella serie cadetta disputata con ART, campione con Nyck De Vries. Per Ghiotto, una eccellente occasione per rimanere in contatto col mondo delle formule. Rimane da capire come il pilota veneto si dividerà con l'impegno nel GT World Challenge, in quanto non mancheranno le concomitanze tra i due campionati.

La lista team e piloti 2020

Prema
Robert Shwartzman - Mick Schumacher
ART
Marcus Armstrong - Christian Lundgaard
Charouz
Louis Deletraz - Pedro Piquet
DAMS
Sean Gelael - Dan Ticktum
HWA Racelab
Artem Markelov - Giuliano Alesi
Virtuosi
Callum Ilott - Guan Yu Zhou
Hitech
Luca Ghiotto - Nikita Mazepin
MP Motorsport
Felipe Drugovich - TBA
Carlin
Yuki Tsunoda - TBA
Trident
TBA - TBA
Campos
TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI